Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Vivere la Toscana in agriturismo

Posted on by

Posizionata nell’Italia centrale, la Toscana si estende a partire dall’Appennino al mar Tirreno confinando con Emilia Romagna, Liguria, Umbria, Marche e Lazio. Da non dimenticare, in considerazione della grande bellezza, è l’Arcipelago Toscano, il quale ricomprende isole sia maggiori sia minori tra cui l’isola d’Elba, Gorgona, Giglio, Capraia, Giannutri, Montecristo e Pianosa.

Circondata da Appennini, il suo capoluogo è la splendida Firenze, fulcro storico, artistico e politico. Quest’ultima, insieme a Siena, Lucca e gli altri capoluoghi di provincia, da sempre, incantano i turisti che vi si recano per scoprirne le meraviglie.

I luoghi più caratteristici
La Toscana rientra, sicuramente, tra le regioni da visitare preferite da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo. Di essa, in particolare, sono apprezzati i piccoli borghi, i paesaggi e le città d’arte. Ricchi di storie da raccontare, dunque, i luoghi appaiono interessanti da scoprire in quanto affascinanti e, talvolta, anche rilassanti. Da Pisa e Firenze risulterà molto piacevole passare per Lucca, Siena, Moltalcino o Montepulciano.

I centri termali in cui recarsi, poi, non sono affatto pochi: tra quelli più rinomati, ad esempio, troviamo San Casciano dei Bagni o Chianciano terme, i quali offrono ai turisti piacevoli acque calde termali. Infine, la Toscana rientra anche tra le mete preferite dagli appassionati di enogastronomia dal momento che le cantine, attraverso le sagre, riescono ad offrire ottimi prodotti tipici del territorio.

Gli agriturismi
Come si è già avuto modo di accennare, la Toscana offre vari luoghi dove rilassarsi tra cui rientrano gli agriturismi. Di seguito, si riportano alcuni esempi:

– a Vicchio, in provincia di Firenze, è possibile recarsi alla Fattoria I Ricci. Si tratta di un’antica proprietà immersa nel verde delle colline toscane dove è possibile rilassarsi, grazie all’esclusivo centro benessere, nonché godersi momenti piacevoli ammirando l’incantevole paesaggio del Mugello mentre si fa un bagno nella piscina panoramica. La proprietà è immersa, quindi, proprio nel luogo che ha dato i natali a Vicchio e ai Medici, oltre ad essere la patria di Cimabue, Giotto e Beato Angelico. Possono essere organizzate escursioni a cavallo, la caccia al tartufo bianco e molteplici attività all’aperto;

– sulle colline pisane, sarà possibile rilassarsi in un agriturismo Pisa. Ci si potrà infatti rilassare ed assaporare le specialità gastronomiche del posto tra olivi e boschi. Le escursioni da fare sono davvero tante: da qui si può partire per raggiungere Pisa, Firenze, Vinci, Volterra, Pistoia, Lucca e Siena alla scoperta dei piccoli borghi e dei paesaggi con viste mozzafiato;

– a Lucca, invece, l’azienda agricola Le Murelle accoglierà gli ospiti offrendo loro un caldo caminetto nonché un piacevole intrattenimento grazie al maneggio e all’attrezzato campo da golf situati nelle immediate vicinanze. Si tratta di un agriturismo situato in una posizione strategica da cui è facile raggiungere Pisa, Firenze, San Gimignano, Volterra, Pisa e Siena. In più, con soli 20 minuti di auto, si potrà ammirare la costa della Versilia;

– infine, nel Parco della Maremma a Grosseto, ci si potrà recare presso l’agriturismo Poggio degli Ulivi, dove si troveranno: una piscina, un’area verde con giochi per bambini, un solarium ed appositi spogliatoi per trascorrere una vacanza all’insegna del relax. Nel Parco della Maremma sono presenti vari sentieri lungo cui camminare, andare a cavallo o in mountain bike. In più, si segnalano anche le convenzioni per accedere a traghetti e crociere verso Giannutri e il Giglio.

Alla luce di quanto esposto, non si può non consigliare un viaggio nella ricca Toscana allo scopo di godersi una vacanza che arricchisca culturalmente e spiritualmente. In particolare, scegliere un agriturismo rappresenta la scelta ideale come alternativa al classico ristorante: ciò perché esso non solo è sinonimo di relax ed alloggio, ma anche di genuinità dei prodotti offerti, essendo questi quasi sempre prodotti in loco.

Oltre al sollievo per il portafoglio dato l’ottimo rapporto qualità-prezzo, dunque, si vivrà un’irripetibile esperienza sia per il palato sia per la vista grazie ai paesaggi unici immersi nel verde.

Articoli correlati:

  • Quali sono i piatti tipici della cucina Toscana
    Quali sono i piatti tipici della cucina Toscana

Articoli recenti

  • Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le controindicazioni
  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme