Quando si pensa alle vacanze in Toscana spesso la mente va alle città d’arte, su tutte Firenze. Il collegamento mentale tra mare e Toscana è per lo più il pensiero della Versilia, raccontata a più riprese da film e copertine come la meta estiva dei vip, Forte dei Marmi in primis.
La verità è che in Toscana c’è un autentico tesoro nascosto di spiagge da sogno, ancora relativamente poco conosciute ai più e proprio per questo da visitare!
1. Spiaggia di Sansone
Questa spiaggia elbana si trova vicino a Portoferraio, il capoluogo isolano, e per raggiungerla bisogna essere pronti a camminare un po’. D’altra parta si sta per scoprire uno dei tesori nascosti del Mediterraneo. La spiaggia di ciottoli bianchi è piccola, stretta e racchiusa tra gli scogli. L’acqua è meravigliosa e gli appassionati di immersioni troveranno di che divertirsi tra pesci colorati, grotte e piccoli anfratti.
2. Spiaggia della Biodola
Anche la spiaggia della Biodola si trova vicino a Portoferraio, ma è decisamente più raggiungibile rispetto alla spiaggia di Sansone, tanto da avere un servizio di minibus dedicato che fa la spola con il centro della cittadina. La spiaggia è praticamente un teatro naturale, circondato da monti che presentano la caratteristica boscaglia mediterranea e coperto da sabbia fine con sfumature dorate che scivola dolcemente nel turchese del fondale.
3. Spiaggia di Cavoli
Altra spiaggia dell’Isola d’Elba, è situata dalle parti di Marina di Campo, uno dei centri abitati dell’isola. È la spiaggia ideale per chi sta cercando un luogo incantevole che sappia essere anche mondano e di tendenza. Circondata dagli scogli e con un fondale cristallino, quando le famiglie si iniziano a ritirare, la spiaggia si trasforma infatti nello scenario di feste con DJ set, musica dal vivo e cocktail bar. Proprio per questo motivo la spiaggia è tra le più amati dai giovani in vacanza all’Elba.
4. Cala Violina
Con Cala Violina si torna sulla terraferma, in provincia di Grosseto per la precisione. Cala Violina è una spiaggia nascosta, alla quale si arriva dopo circa mezz’ora di cammino attraverso sentieri di bosco scoscesi. Il panorama che ci si apre davanti agli occhi una volta arrivati è da non credere. Una spiaggia di sabbia bianca che ha la caratteristica di produrre “musica” quando calpestata. Per godere di questo effetto l’ideale è visitarla nella bassa stagione.
5. Spiaggia di Marina di Campo
Si torna sull’Isola d’Elba per fare un salto in quella che è la spiaggia più grande dell’isola, lunga ben un chilometro e mezzo e facilmente raggiungibile dal centro di Marina di Campo da cui prende il nome. Coperta da sabbia fine, la spiaggia di Marina di Campo è molto amata in particolare dalla famiglie, per via anche del suo fondale basso perfetto per i bambini. Anche gli sportivi spesso scelgono questa spiaggia per via delle varie attività che è possibile praticare, con tanto di scuola di vela, immersioni e windsurf.
Nemmeno a dirlo queste non sono tutte le spiagge incantevoli che la Toscana ha da offrire. Tuttavia se si sta organizzando la prossima vacanza estiva proprio da quelle parti queste cinque località non dovrebbero mancare dall’elenco dei must da visitare.
Oltre alle spiagge, la Toscana offre molte strutture ricettive, alcune decisamente particolari, se sei curioso di scoprirle e magari prenotarci un soggiorno dai un’occhiata a questa pagina dove sono state selezionati alcuni alloggi dove dormire in Toscana veramente interessanti.