Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Emoji, ecco quelle più gettonate durante gli ultimi anni

Posted on by

Tutti i giorni colorano le nostre chat e ci aiutano ad esprimere stati d’animo, attività, luoghi, oggetti e i nostri cibi preferiti. Ovviamente parlo delle emoticon, emoji o faccine: ma tra immagini e foto del Buongiorno, quali sono quelle che utilizziamo di più? Dalla faccina con le lacrime di gioia al cuore rosso, dalle scintille al pollice in su, il lockdown ha cambiato in modo importante anche le nostre abitudini di usare gli smiley e sull’argomento è Emojipedia – sito web di riferimento per le emoji e i vari significati – a svelare un dato importante riguardo l’uso delle emoji durante gli ultimi mesi.

Infatti, analizzando ben 68 milioni di tweet unici pubblicati tra agosto del 2018 e aprile 2020, la fonte ha portato a galla alcuni modelli i quali riflettono che l’umore globale e il modo in cui comunichiamo nella “nuova normalità” del 2020 stanno subendo delle mutazioni, soprattutto in vista dell’emergenza: durante gli ultimi mesi le emoji dallo stato d’animo positivo sono in calo, mentre il numero totale di simboli ed emoticon inviate nelle nostre conversazioni continua a crescere. Ciò nonostante, le emoticon negative rimangono sempre meno utilizzate: infatti, questi dati ci dicono che quest’ultime non sono mai scesi al di sotto del 28% tra tutte le emoji pubblicate durante il periodo misurato. Sebbene sia impossibile capire i reali motivi alla base di questo cambiamento, è facile pensare che la causa potrebbe essere proprio l’attuale pandemia globale, soprattutto perché il più calo più importante – in relazione agli smiley positivi – è stato verificato nell’ultimo periodo.

Ecco la top 10 delle emoji più gettonate

Sono tredici le faccine comparse almeno una volta nell’analisi nelle Top 10 dei quattro periodi analizzati – agosto 2018, aprile 2019, agosto 2019 e aprile 2020 – e gli utenti di Twitter sembrerebbero apprezzare abbastanza queste riportate di seguito:

  1. ? Faccina con lacrime di gioia
  2. ? Volto che piange forte
  3. ?Faccia supplicante
  4. ?Ridere in maniera animata, rotolando
  5. ❤️ Cuore rosso
  6. ✨ Scintille o stelline
  7. ? Faccia sorridente con gli occhi a cuore
  8. ? Mani giunte
  9. ? Faccina con occhi sorridenti
  10. ?Faccina sorridente con cuori
  11. ? Pollice in su
  12. ? Due cuori
  13. ?Faccina pensierosa

Possiamo notare, quindi, come in tutti e quattro i periodi, la faccina sorridente con le lacrime – ufficialmente chiamata “Face with Tears of Joy” – sia rimasta stabile al primo posto, seguita dall’emoji chiamata “Loudly Crying Face“. D’altra parte, l’emoticon delle mani giunte ha visto un aumento di quasi il 25% tra agosto 2019 e aprile 2020, che potrebbe essere correlato alle nostre attuali circostanze.

Inoltre, dall’analisi dei tweet, è stata notata una forte crescita dell’utilizzo di queste faccine:

  1. Cuore bianco
  2. Sbadiglio
  3. Carrello
  4. Microbo
  5. Balena
  6. Pulsante giapponese
  7. Indice che punta a sinistra
  8. Sacchetto di soldi
  9. Fulmine dell’alta tensione
  10.  Medaglia del 1 ° posto

E, in generale, l’utilizzo delle emoji sul social network dei tweet è aumentato dal 14,92% al 19,04% tra agosto 2018 e aprile 2020.
Tuttavia, come riportato nella guida alle emoticon di Melarumors, dopo le 270 emoji introdotte nel 2019, una nuova ondata di faccine arriverà anche durante l’anno in corso e saranno 117 i nuovi elementi che debutteranno nelle nostre chat. Infatti, il Consorzio Unicode ha già annunciato il rilascio – in futuro – delle emoji che raffigurano il bubble tea, il castoro, parti del corpo, la bandiera transgender e quelle dedicate all’accessibilità.
Ricevere le nuove emoticon non sarà affatto difficile poiché WhatsApp e tutte le altre app come Twitter, Facebook o Messenger, le otterranno automaticamente tramite aggiornamento server non appena verranno rilasciate dal consorzio. A tal proposito, per riceverle subito, si consiglia di aggiornare costantemente tutte le app installate nello smartphone e di scaricare l’ultima versione del sistema operativo. E voi, quali faccine utilizzate di più sui social network?

Articoli correlati:

  • Gli ultimi traguardi raggiunti dall'automazione industriale italiana
    Gli ultimi traguardi raggiunti dall'automazione industriale…
  • Ghiaccioli freschi e nutrienti al Cbd: ecco come realizzarli
    Ghiaccioli freschi e nutrienti al Cbd: ecco come realizzarli
  • Calcio: ecco la classifica dei migliori attaccanti dell’ultimo anno
    Calcio: ecco la classifica dei migliori attaccanti…
  • Ecco perché dovresti tenere pulito il tuo ufficio
    Ecco perché dovresti tenere pulito il tuo ufficio

Articoli recenti

  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?
  • Come incidere sul metallo: le diverse tecniche
  • Ristorazione e acqua: conviene usare un depuratore?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme