Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Guida all’utilizzo dei profili led

Posted on by

La resa migliore per illuminare una stanza sia di grandi sia di piccole dimensioni può essere certamente data dalla tecnologia led. I vantaggi sono molteplici: dalla qualità della resa luminosa, alla durata della lampada, al risparmio energetico; insomma, le prestazioni sono davvero ottimali. Oltre ai benefici su citati, i led offrono soluzioni di design davvero interessanti. Tra i prodotti maggiormente richiesti per illuminare i vari ambienti della casa ci sono le strisce led. Cosa sono di preciso? Si tratta di strisce sottili, flessibili e adesive sulla cui superfice sono allineati i chip led. Di facile applicazione e molto versatili, vengono spesso utilizzate insieme ai profili in alluminio per led.

I profili led più venduti sono proprio quelli in alluminio, materiale che, a differenza di plastica e plexiglass, permette una efficace dissipazione del calore. In questo modo la striscia viene preservata da surriscaldamento e da agenti esterni.

In commercio si trovano numerosi modelli e una vasta possibilità di scelta in base alle proprie esigenze: profili di grandi, medie e dimensioni ridotte, profili extra piatti o angolari, o addirittura rotondi o a forma di H, o ancora da interno e da esterno.
La scelta varia, in base al tipo di applicazione: esistono infatti modelli da incasso specifici per le applicazioni nelle canalette in cartongesso o modelli piatti da utilizzare nei sottopensili.
I profili led per esterno sono invece l’ideale per illuminare giardini, piscine, fontane e laghetti con un lavoro di applicazione molto semplice ed un’efficienza ottimale.
Per gradini e pavimenti, il profilo migliore è sicuramente quello a basso spessore per risolvere ogni esigenza tecnica e garantire un impatto estetico minimale. Sui gradini possono essere fissati profili sia sulla parte orizzontale, sia su quella verticale, in modo da modulare l’effetto luminoso che si vuole ottenere.
L’installazione della striscia led all’interno del profilo è molto semplice e spesso facilitata da un adesivo posto sul retro della striscia stessa. Prima dell’applicazione occorre solamente pulire, in modo accurato, la parte sulla quale verrà effettuata l’applicazione. Dopo aver inserito la striscia led occorrerà collegarla a un alimentatore.

Articoli correlati:

  • Dai LED al LEC: il futuro dell’illuminazione
    Dai LED al LEC: il futuro dell’illuminazione
  • Case piccole e micro case: la guida per ottimizzare lo spazio
    Case piccole e micro case: la guida per ottimizzare…
  • Quali sono le migliori scarpe antinfortunistiche: guida alla scelta
    Quali sono le migliori scarpe antinfortunistiche:…
  • I BENEFICI DEL CONTATTO CON LA NATURA: WEEK-END ALL'INSEGNA DEL RELAX E DEL BENESSERE
    I BENEFICI DEL CONTATTO CON LA NATURA: WEEK-END…

Articoli recenti

  • Massaggi tantra per coppie Roma, per liberare i chakra
  • Stanchi e affaticati? Una integrazione di carnitina potrebbe aiutarci
  • Doppiare o termoadesivizzare tessuti: le tecniche perfette
  • Mal di schiena: tipologie, cause e come intervenire
  • Raffrescatori Industrali: benessere termico d’inverno e d’estate
  • Arredare un bagno piccolo: le nostre idee salvaspazio
  • Il ruolo delle etichette green nell’economia circolare
  • Come scegliere le finestre in legno per la casa
  • Cannabidiolo: usi ed effetti collaterali
  • Il CBD ha effetti collaterali? Danneggia la salute? Scopriamolo insieme

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2021 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme