Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Come scegliere una sedia pieghevole

Posted on by

Abiti in un piccolo appartamento? Di certo ti sarà capitato di organizzare qualche pranzo o cena, invitando ospiti, amici e parenti. Come fare se i posti a sedere non sono abbastanza? Le normali sedie, infatti, sono solitamente piuttosto ingombranti e occupano spazio, quasi nessuno quindi ne tiene alcune di scorta anche perché non vengono usate spesso.

Quando però l’occasione è quella di una cena tra amici, una partita da vedere insieme in TV, un evento da festeggiare con tutta la famiglia allora bisogna pensare a far sedere davvero tutti. Come risolvere questo problema?

Una soluzione molto semplice è quella di ricorrere a sedie pieghevoli salvaspazio di qualità, che da chiuse occupano veramente poco spazio oltre ad offrire la possibilità di essere raccolte e riposte tutte insieme. Hai anche il vantaggio di poterle conservare nei posti più disparati e impensabili, come ad esempio in fondo a un armadio, dietro a una porta, in un ripostiglio anche piccolo.

Sedie pieghevoli per la casa

Le sedie pieghevoli sono quelle che, dopo averle utilizzate, con un facile movimento possono essere ripiegate su se stesse e riposte, in modo da risparmiare spazio. Fino a poco tempo fa, questa era l’unica accezione con la quale venivano ricordate, ma ad oggi qualcosa è cambiato. Nelle moderne abitazioni, spesso caratterizzate dal bisogno di ottimizzare e risparmiare lo spazio ma anche di cambiare l’arredamento rapidamente, le sedie pieghevoli hanno conquistato un ruolo fondamentale.

Sono diventate, infatti, dei veri e propri complementi d’arredo, e al pari di altri elementi di solito più importanti, le sedie vengono selezionate e scelte considerando l’armonia generale dell’ambiente indoor. Si tratta di un grande vantaggio, che permette di spaziare notevolmente in termini di design e creatività! La caratteristica fondamentale che le sedie pieghevoli devono mantenere rimane però la leggerezza: essere maneggevoli e pronte all’occorrenza è ciò che le distingue.

Anche se l’estetica e il design sono ormai imprescindibili quando si parla di arredamento, in elementi come le sedie pieghevoli bisogna tener conto con la stessa importanza anche della comodità. È altresì facile trovare soluzioni che soddisfino entrambi i requisiti, considerando ovviamente l’utilizzo che si ha intenzione di fare della sedie scelta.

Cerchi qualcosa per l’esterno, che ti permetta di fare colazione, pranzare o cenare in giardino? La sedia pieghevole in legno può fare al caso tuo. La situazione cambia, invece, se si ha l’esigenza di utilizzarla all’interno, magari prevedendo diverse ore di seduta. In questo caso il confort è al primo posto, ecco perché è meglio optare per soluzioni munite di schienali imbottiti, con una struttura in metallo resistente che sopporti il peso di una persona per diverse ore.

Sedie pieghevoli: i materiali

Come le loro parenti strette tradizionali, anche le sedie pieghevoli possono essere realizzate e disponibili sul mercato in diversi materiali e finiture: quelle in legno, teak, acero e ciliegio si adattano benissimo a qualsiasi ambiente, specialmente a quelli arredati seguendo uno stile classico e tradizionale. Il fascino del legno, che sia con venature naturali in risalto o verniciato, è intramontabile. Si può inoltre contare sulla sua resistenza ma anche sulla sua leggerezza.

Le sedie pieghevoli in ferro battuto possono essere anche lavorate e decorate con riccioli ed elementi creativi, hanno un carattere romantico e possono essere abbinate ad ogni ambiente, in particolare fanno un figurone se posizionate all’esterno, su un terrazzo, in giardino o in veranda.

La versione in plastica è praticamente indistruttibile e disponibile in infiniti modelli, partendo da quelli semplici fino ad arrivare a versioni davvero fantasiose. La plastica non è da considerare un materiale cheap ma si presta invece a esperimenti colorati e divertenti, perfetti sia per ambienti interni che all’esterno.

Articoli correlati:

  • Come scegliere lo zaino moda per la nuova stagione
    Come scegliere lo zaino moda per la nuova stagione
  • Vediamo come si può scegliere il miglior materasso
    Vediamo come si può scegliere il miglior materasso
  • Come scegliere le finestre in legno per la casa
    Come scegliere le finestre in legno per la casa
  • Come scegliere un hotel eco-responsabile, etichette e principi
    Come scegliere un hotel eco-responsabile, etichette e…

Articoli recenti

  • Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le controindicazioni
  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme