Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Ford Kuga vs Volkswagen T-Roc: quale scegliere e perché

Posted on Settembre 23, 2022Settembre 16, 2022 by admin

Kuga vs T-Roc, chi vince? Vediamo cosa c’è da sapere in merito.

La prima cosa da dire è che entrambi i modelli offrono una buona qualità costruttiva, con un design accattivante.

Sul lato economico non ci sono grosse differenze, La Ford di listino viene venduta a 34.350 €, mentre la Volkswagen T-Roc a 30.700€ iva compresa per entrambe.

Che cosa hanno in comune Ford Kuga 1.5 mod. EcoBlue 2WD linea ST e Volkswagen modello T-roc 1.0 TSI linea R:

Affrontiamo invece, le caratteristiche tecniche comuni di entrambi i modelli:

entrambe le auto, dal look moderno, presentano una ottima abitabilità per 5 passeggeri comodi; hanno 5 porte e la trazione anteriore.

Il cambio è manuale e aria condizionata, ABS e la frenata a gestione automatica per le emergenze sono di serie. Nella Kuga il controllo di mantenimento corsia è un optional (da mille euro), mentre nella antagonista T-roc è di serie.

Veniamo ora alle differenze (sostanziali) delle due auto.

Volkswagen vs Ford: quali sono le caratteristiche tecniche che differenziano Kuga da T-roc

Partiamo dal segmento di mercato: la Kuga è un vero e proprio SUV, mentre la T-roc è un crossover.

Cambiano anche le dimensioni ed il peso:

  • la Ford è lunga 462 cm per 188 cm di larghezza, pesa 1524 kg ed ha un serbatoio che può ospitare ben 54 litri di diesel, il portabagagli è invece di 54 litri.
  • La T-roc è lunga 423 cm (quasi quaranta centimetri in meno della Ford) per 181 cm di larghezza, ha un peso di 1226 cm, con un bagagliaio da 445 lt e un serbatoio ospitante 50 lt di benzina.

La Ford Kuga ha delle caratteristiche tecniche che sembrano simili a quelle della Volkswagen T-Roc, anche se non è proprio così, dunque vediamo nello specifico le differenze.

Le due macchine sono molto diverse, come da tradizione Volkswagen punta sulle performance e nella qualità dei materiali usati.

Ford invece punta sulla comodità del guidatore, offrendo una migliore esperienza di guida.

Se desiderate effettuare una scelta che non sia definitiva, questi e molti altri modelli di auto nuove sportive potrete trovarle disponibili per essere noleggiate. Le tariffe del noleggio oggigiorno, sono veramente convenienti e comprendono optionals e manutenzioni. Per approfondimenti andate su https://carent.it/.

I differenti dettagli tecnici importanti da valutare

 

Cilindrate, potenza in accelerazione ed emissioni di CO2, sono solo alcuni dei dettagli dei quali tenere conto prima di effettuare una scelta. Non ultima la valutazione sui consumi, che tendono ad aumentare nella stagione fredda, per i quali, visti i recenti rincari bisogna stare molto attenti:

Ford Kuga:

  • Alimentata a diesel;
  • Con cambio manuale;
  • La cilindrata è di 1499 centimetri cubi / 1.5 L;
  • Potenza di 88 kW per 120 cavalli;
  • Coppia motrice 1750 giri al minuto con 300 Nm;
  • Velocità max raggiungibile 177 chilometri/ora;
  • In accelerazione da 0 a 100 km/h impiega 12 secondi;
  • Emette 124 g al chilometro di CO2 con una omologazione Euro 6.2 Temp C e D;
  • Il consumo di carburante (in combinata) è di 4,7 litri per percorrere 100 chilometri; mentre per il consumo urbano si sale a 5.1 litri per 100 km;

Volkswagen T-roc:

  • Alimentata a benzina;
  • Equipaggiata con cambio manuale;
  • Cilindrata è di 999 centimetri cubi / 1.0 L;
  • Potenza dichiarata di 81 kW per 110 cavalli;
  • Coppia motrice 2000 giri al minuto con 200 Nm;
  • Velocità massima raggiungibile 185 chilometri/ora;
  • In accelerazione da 0 a 100 km/h impiega 10,8 secondi;
  • Emette 136 g al chilometro di CO2 per omologazione Euro 6;
  • Il consumo di carburante (in combinata) è di 6 litri per percorrere 100 chilometri.

In conclusione

Infine, queste due auto offrono strutture tecniche diverse: la prima offre più opzioni per la personalizzazione dell’auto, mentre la seconda offre diversi pacchetti aggiuntivi come assistenza stradale o servizi luxury.

La Kuga va molto bene in città, che traffico a parte permette uno stile di guida rilassante e comodo. L’unico neo è la poca visibilità sul posteriore. Ancor meglio fuori città e in autostrada, dove si può ricorrere alla guida sportiva pur non avendo un motore rumoroso.

La T-Roc si comporta bene in città, soprattutto nel traffico. Lo sterzo è piuttosto leggero, gli innesti del cambio sono molto precisi e i sensori a distanza riescono ad allertare in tempo l’automobilista.

Il modello VW è ottimo per la sua stabilità e silenziosità pur essendo in velocità, oltre che avendo marce lunghe il risparmio sul carburante è pressoché garantito.

Articoli correlati:

  • Porte rapide per hangar aeronautici: a quale produttore affidarti?
    Porte rapide per hangar aeronautici: a quale produttore…
  • Indagine di mercato: come eseguirla e perché è utile
    Indagine di mercato: come eseguirla e perché è utile
  • Perchè acquistare i sistemi di aspirazione e purificazione dell'aria
    Perchè acquistare i sistemi di aspirazione e purificazione…
  • Mascherine: Perché non si trovano?
    Mascherine: Perché non si trovano?

Articoli recenti

  • Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le controindicazioni
  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme