Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Tutto quello che avresti voluto sapere sulla tua bocca ma non hai mai avuto il coraggio di chiedere

Posted on by

Tutti almeno una volta nella vita, magari da piccoli, si sono messi davanti allo specchio a osservare con curiosità i vari elementi che compongono la bocca: lingua, gengive, denti, ugola e gola. Ma molte delle parti più nascoste, meno famose – e che probabilmente nessuno ha mai sentito nominare – hanno delle funzioni importantissime e sono fondamentali per il corretto funzionamento della nostra bocca. Nel corso di quest’articolo si approfondiranno i misteri e le curiosità che ruotano attorno a questo complesso insieme di organi del corpo.

Tonsille
Nessuno sa a cosa servano, eppure tutti ne hanno sentito parlare (qualcuno si è addirittura sentito urlare “Ti strappo le tonsille!”, esclamazione per indicare quando fosse opportuno abbassare il tono di voce). Si tratta praticamente di due rilievi carnosi che sono situati ai lati della gola (da non confondere con le adenoidi – situate nel naso) e fanno parte dei vari linfonodi, presenti in vari punti del corpo umano. Apparentemente, le tonsille sono organi di cui possiamo fare tranquillamente a meno e, in alcuni casi, i medici consigliano addirittura di asportarle chirurgicamente per evitare insorgenze di determinate patologie. Tuttora la loro funzione specifica è ancora oggetto di approfondimenti ma un ricercatore del Karolinska Institutet di Stoccolma nel 2011 ha notato che nei soggetti a cui erano state rimosse le tonsille la probabilità di avere un infarto cresceva del 44%. In assenza di approfonditi studi sull’argomento è prudente pertanto evitare decisioni drastiche riguardo il loro destino, e affidarsi in ogni caso al parere di un medico.

Ingoiare
L’azione di ingoiare ossia di “deglutire” qualcosa non dipende esclusivamente dalla forza di gravità. Anzi, la maggior parte del lavoro viene effettuata da muscoli (circa cinquanta) che grazie a continue contrazioni spingono il “boccone” appena masticato fino allo stomaco. Infatti, è possibile riuscire a mangiare e a bere anche a testa in giù (ovviamente non è raccomandato).

Saliva
Le dodici ghiandole salivari presenti all’interno della bocca consentono la produzione di circa un litro e mezzo di saliva ogni giorno (per un adulto). In media quindi, un uomo produrrà all’incirca 30.000 litri (cioè una piscina di medie dimensioni) nel corso della propria vita.
Pochi sanno che all’interno della saliva è presente, oltre ad acqua e proteine, anche la opiorfina (in dosi ovviamente molto limitate), un analgesico quasi sei volte più forte della morfina. Il fatto che sia presente in esigue quantità rende molto misteriosa e praticamente inspiegabile la sua presenza tra le sostanze che compongono la saliva (solo quantità superiori infatti potrebbero avere degli effetti sensibili sul dolore procurato da traumi e ferite). Aliti pesanti Nella bocca umana sono presenti circa un migliaio di tipologie di batteri (anche se è improbabile averne più di 200 contemporaneamente). La loro presenza, coadiuvata dalla bassa salivazione notturna, comporta che al mattino le persone si sveglino con l’alito pesante. Le esalazioni che provengono dalla bocca umana ricomprendono diverse sostanze tra cui la cadaverina, l’acido solforico, il metantiolo, la dimetilammina e la trimetilammina (che come è possibile intuire dal nome sono tutti poco piacevoli). Lavarsi i denti prima di andare a dormire aiuta ad eliminare numerosi batteri che altrimenti, con la loro attività, produrranno quel tipico fetore che gli inglesi definiscono morning breath.

Ugola
La funzione dell’ugola invece è quella di contribuire alla produzione di saliva e di indirizzare il cibo in gola, evitando che finisca nella cavità nasale. Inoltre è coinvolta nell’attivazione del riflesso faringeo (ossia, la contrazione di muscoli faringei che evita che entrino in gola oggetti diversi da quelli previsti nella deglutizione). Le persone a cui è stata rimossa chirurgicamente, riferiscono spesso che non riescono più a cantare in maniera melodiosa e non riescono avere il controllo dei suoni gutturali (per questo si ritiene possa anche avere un ruolo centrale nel linguaggio).

Tutti misteri e i fatti più interessanti sopra riportati rendono la bocca un luogo più interessante rispetto a quanto ci si possa aspettare. Il lavoro di un odontotecnico forse ora non apparirà più così scontato come molti credono e, probabilmente le complessità che questi professionisti si trovano ad affrontare ogni giorno spiegano le ragioni di dover utilizzare macchinari tecnologicamente avanzati (per vederne qualcuno collegarsi al sito www.emeritalia.it).

Articoli correlati:

  • 4 Miti da sfatare sulla disfunzione erettile
    4 Miti da sfatare sulla disfunzione erettile
  • Che cos’è il trekking? Tutto sull’allenamento dell’escursionista
    Che cos’è il trekking? Tutto sull’allenamento…
  • Cbd Bloody Mary, il cocktail che non ti aspetti
    Cbd Bloody Mary, il cocktail che non ti aspetti
  • Radon in casa: che cos’è, quali sono i rischi e in che modo difendersi
    Radon in casa: che cos’è, quali sono i rischi e in che modo…

Articoli recenti

  • Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le controindicazioni
  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme