Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Comunicazione ENEA per le ristrutturazioni ecco quando serve 

Posted on by

Ristrutturare casa per migliorare la sua efficienza energetica e risparmiare fisicamente è possibile. Come si sa infatti è possibile accedere al Bonus Ristrutturazioni per il 2018 ed il 2019, vale a dire la possibilità di ristrutturare casa e di detrarre l’Irpef al 50% sulle spese di ristrutturazione volte a migliorare l’efficienza energetica dell’immobile. 

Per poter ottenere questa agevolazione bisogna effettuare la Comunicazione ENEA, una dichiarazione telematica sul portale online ENEA che permette di accedere al risparmio fiscale. L’obbligo è stato introdotto dalla Legge di Bilancio 2018 ed è valido anche per tutto il 2019. 

Il 21 novembre 2018 è stato messo online il portale che permette di accedere alla Comunicazione ENEA e quindi di poter detrarre l’Irpef al 50%; online c’è anche una guida che permette di chiarire quando è obbligatorio inviare i documenti e quando invece no. A seconda dei lavori che si fanno ci sono diverse detrazioni, per la ristrutturazione si accede alla detrazione Irpef del 50%, sempre entro 90 giorni dal termine dei lavori. 

Per i lavori già conclusi, l’invio della Comunicazione ENEA avviene invece entro il 19 febbraio 2018. 

Quello che bisogna sapere è: cosa è la Comunicazione ENEA, e che tipo di lavori la rendono obbligatoria. 

La Comunicazione ENEA non è altro che una dichiarazione che si fa per via telematica, e che indica i dati anagrafici del soggetto beneficiario dell’agevolazione, i dati dell’immobile sul quale sono stati effettuati i lavori e il tipo di lavori nonché il loro impatto sull’efficienza energetica. 

 Quando è obbligatoria la Comunicazione ENEA?

 La Comunicazione ENEA è obbligatoria solamente per quei lavori di ristrutturazione che comportino un risparmio energetico, per poter beneficiare di una detrazione del 50% delle spese sostenute. 

I lavori per i quali la legge prevede l’obbligo della Comunicazione ENEA sono quelli che “comportano riduzione dei consumi energetici o utilizzo delle fonti rinnovabili di energia” come si legge nel testo di ENEA. 

Si ricordi che la Comunicazione ENEA è obbligatoria e riguarda solo quei lavori che, ad esempio, istallano impianti basati su fonti rinnovabili di energia. Solo a titolo esemplificativo, la Comunicazione ENEA è obbligatoria per interventi di riduzione della trasmittanza delle pareti verticali, riduzione della trasmittanza termica dei pavimenti, della trasmittanza dei serramenti, installazione di collettori solari o installazione di nuoce caldaie o generatori di calore, installazione di pompe di calore per climatizzazione degli ambienti ed eventuale adeguamento dell’impianto, installazione di sistemi ibridi, generatori di calore a biomassa, installazione di sistemi di termoregolazione e building automation, installazione di impianti fotovoltaici, installazione di elettrodomestici 2, e via dicendo. L’elenco completo lo trovate su ENEA. 

Per poter usufruire della detrazione al 50% è necessario inviare la Comunicazione ENEA che contiene i dettagli tecnici del lavoro che è stato svolto. Per qualcuno la comunicazione potrebbe sembrare un po’ complessa o richiedere un aiuto da parte di un tecnico. 

Per semplificarvi la vita potete anche rivolgervi ai siti che trattano le pratiche ENEA e che possono aiutarvi a compilare la Comunicazione ENEA in modo semplicissimo. 

 Inviare la Comunicazione ENEA online

 La Comunicazione ENEA va inviata online e solamente sul sito apposito. 

Bisogna iscriversi e quindi bisogna indicare i dati anagrafici del soggetto che accedere all’agevolazione, i dati dell’immobile, ed infine anche i dettagli tecnici dei lavori che impattano sul risparmio energetico. 

Articoli correlati:

  • Emoji, ecco quelle più gettonate durante gli ultimi anni
    Emoji, ecco quelle più gettonate durante gli ultimi anni
  • Ghiaccioli freschi e nutrienti al Cbd: ecco come realizzarli
    Ghiaccioli freschi e nutrienti al Cbd: ecco come realizzarli
  • Calcio: ecco la classifica dei migliori attaccanti dell’ultimo anno
    Calcio: ecco la classifica dei migliori attaccanti…
  • Ecco perché dovresti tenere pulito il tuo ufficio
    Ecco perché dovresti tenere pulito il tuo ufficio

Articoli recenti

  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?
  • Come incidere sul metallo: le diverse tecniche
  • Ristorazione e acqua: conviene usare un depuratore?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme