Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Dipendenza da smartphone e internet: sintomi e rimedi della nomofobia

Posted on by

L’essere umano è soggetto alle dipendenze da secoli, ma le nuove che sono nate in questi ultimi decenni riguardano internet e lo smartphone. Non solo giovanissimi ma anche adulti, che si ritrovano imprigionati dentro una spirale da cui è difficile trovare la via d’uscita.

Scopriamo insieme quali sono i sintomi e se ci sono rimedi per queste nuove pericolose dipendenze.

Caratteristiche della nomofobia

La nomofobia è una parola composta da No Mobile Phobia riferita a nervosismo, ansia e senso di impotenza nel momento in cui non si può usare il proprio smartphone. La paura di essere irraggiungibili e non poter utilizzare i social diventa una patologia, una dipendenza che peggiora man mano nel tempo.

Gli studi hanno riferito che una forma acuta possa portare ad un senso di ansia estremo. In particolare lo smartphone sembra che possa causare:

  • Comportamento compulsivo estremo
  • Aumento della quantità di tempo al telefono
  • Craving – desiderio di cambiare questo oggetto per essere gratificati
  • Tentativi di smettere spegnendolo, per poi riprenderlo e utilizzarlo nuovamente.

Sintomi dipendenza da internet

A quanto sopra evidenziato si aggiunge la dipendenza da internet, nota agli esperti come  Internet Addiction Disorder ed è un disturbo legato all’uso ossessivo del web e dei social in generale.

Il termine è stato proposto nel 1995 dall’esperto Ivan Goldberg che ha paragonato l’uso incessante di internet a quello di una sostanza stupefacente: la continuità porta ad un disagio significativo e un effetto domino devastante.

La dipendenza da internet si struttura in varie categorie di riferimento che possono essere l’uso dei social ma anche:

  • Dipendenza da sesso virtuale
  • Dipendenza da chat e incontri virtuali
  • Necessità compulsiva di cercare notizie e fare ricerche sul web
  • Giocare online come quello da azzardo o videogame (da soli o con partecipanti virtuali)
  • Dipendenza da shopping online

Cause e sintomatologie sono ancora sotto studio da parte dei professionisti del settore, considerando che ci sono vari modi per essere dipendenti dal web. Si può comunque confermare che la IAD presenti dei sintomi che sono paragonabili al gioco d’azzardo patologico, comportando una perdita del controllo con “intossicazione”. Alcuni esperti hanno dichiarato che non possa essere classificata come disturbo della pische, ma è comunque un sintomo psicologico che si manifesta attraverso differenti quadri clinici.

Ai primi sintomi o sospetti è bene rivolgersi a dei professionisti del settore. La clinica psicoanalitica di Bologna http://www.dedalusbologna.it/ , per esempio, è un centro che si occupa di questi disturbi, grazie al lavoro di  psicoterapeuti e psicoanalisti: un lavoro che si rivolge non solo ai giovani ma anche agli adulti colpiti da queste dipendenze.

Tra le conseguenze della IAD, sempre in linea generale, si evidenzia:

  • Modificazione psicologica con soggetti che diventano irritabili e ansiosi se non possono utilizzare internet
  • Negazione sul fatto di avere una dipendenza senza rendersi conto di passare ore davanti allo schermo
  • Problemi fisici che sfociano in stanchezza cronica, sistema immunitario compromesso, mal di testa, problemi alla vista e mal di schiena
  • Compromissione della vita sociale e relazionale con persone che non sono all’interno della propria realtà virtuale.

Articoli correlati:

  • Patologie e sintomi che beneficiano dell’uso del CBD
    Patologie e sintomi che beneficiano dell’uso del CBD
  • La cefalea: tipologie, caratteristiche e sintomi
    La cefalea: tipologie, caratteristiche e sintomi
  • Incisivi inferiori storti: cause e rimedi
    Incisivi inferiori storti: cause e rimedi
  • Aumento della produttività: il ruolo della motivazione e del rafforzamento del team di lavoro
    Aumento della produttività: il ruolo della motivazione e del…

Articoli recenti

  • Yerevan: un viaggio attraverso la capitale dell’Armenia
  • Il ritorno delle stampe animalier: come indossarle con stile
  • Come gestire le recensioni su aziende e prodotti
  • Le competenze necessarie per essere un bravo animatore di villaggio turistico
  • Cosa visitare nel centro storico di Gallipoli e attività da fare
  • Una giornata di svago a Riccione: un vero paradiso estivo
  • Come migliorare la propria leadership e massimizzare il lavoro dei collaboratori
  • Content Marketing: Come Creare una Strategia di Successo
  • Aziende in live streaming: come sfruttare il dialogo diretto con i clienti
  • Outdoor advertising: che cos’è e i vantaggi delle app personalizzate

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme