Chi di voi utilizza il programma di filesharing eMule sicuramente avrà notato che ci si deve realmente impazzire per poter configurare le porte affinché superino il test di connessione. Non che si tratti di un’impresa colossale, tuttavia è importante avere un ID alto per poter effettuare i download in tempi stretti. Se non avete mai…
WINDOWS 7 – COME “RESTAURARLO”
Chi usa tutti i giorni il PC può notare che dopo un certo periodo di utilizzo c’è un decadimento generale delle prestazioni, specie con sistema operativo Windows 7. Tutto ciò spesso è causato da copie, spostamenti di file, installazione di programmi, navigazione sul web, cookies, file temporanei e molta altra spazzatura che intasa letteralmente il…
WINDOWS 7 SU UN VECCHIO NETBOOK
Ormai diffuso nelle case di tutti noi grazie al fatto che viene incorporato nella maggior parte dei PC in vendita della grande distribuzione, questo sistema operativo ha raggiunto l’apice della sua popolarità, al contrario del suo predecessore, lo sfortunato Windows Vista. I suoi maggiori punti di forza risiedono nel fatto che pur restando bello come…
WINDOWS: TENERE IN FORMA IL REGISTRO
Il registro di configurazione del sistema di Windows è sicuramente uno dei componenti chiave del sistema operativo, e Windows 7 non fa eccezione. Qualsiasi tecnofilo deve conoscere alla perfezione questo importante database che contiene migliaia e migliaia di valori e chiavi relativi a tutte le applicazioni installate sul pc, ai servizi in esecuzione ecc. Naturalmente,…
AUTO SEMPRE CONNESSA ALLA RETE
Con smartphone collegati alla rete e sistemi di assistenza le auto moderne mirano a facilitare la guida. L’auto collegata alla rete non rappresenta più una visione del futuro, perché da tempo è già in circolazione, utilizzando Internet in mobilità. La connessione con lo smartphone, oltre alla funzione obbligatoria di viva voce, offre la possibilità di…
ANTIVIRUS GRATIS: SONO DAVVERO SICURI?
Intelligenti, temerari e avidi:i pirati informatici, i creatori dei virus e i truffatori riescono a carpire i dati dal PC e possono prendere di mira anche il vostro denaro. Basta cliccare per errore, digitare un dato con un po’ di superficialità, visitare per sbaglio una pagina Web infetta da un virus e il vostro PC…