Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Come preparare l’auto per l’inverno? Consigli per guidare in sicurezza

Posted on by

L’inverno cambia completamente il modo di guidare e approcciare alle strade, considerando la presenza di neve e ghiaccio. I controlli dell’autovettura sono obbligatori e doverosi per guidare in totale sicurezza.

Quando la stagione fredda arriva, i possessori d’auto sono invitati a svolgere degli opportuni controlli su vari fronti. Scopriamo insieme cosa far controllare, cosa portarsi e quali sono i consigli per affrontare al meglio neve e ghiaccio.

Pneumatici invernali per guidare su neve e ghiaccio

Prima di tutto, durante la stagione di freddo e ghiaccio, diventa opportuno controllare i propri pneumatici. La legge obbliga i conducenti di auto nell’adottare i pneumatici invernali e catene da neve, in alcuni tratti montani ad alto rischio. In ogni caso è possibile anche acquistare gomme invernali usate rivolgendosi a soli esperti del settore, così da avere un prodotto sicuro e come nuovo.

Gli elementi dell’auto da controllare in inverno

Preparare l’auto all’inverno non significa solamente controllare le gomme ma anche tutti gli elementi che la compongono. Affidandosi ad una officina autorizzata o di fiducia, si potrà far svolgere un check up completo con sostituzione di pezzi compromessi dall’usura e dal tempo.

La verifica dovrà essere fatta sulla batteria, luci, spazzole dei tergicristalli e la pressione delle gomme. Non dovrà mancare una attenzione particolare al sistema di riscaldamento e fluidi come acqua e olio.

Molto importante la presenza del liquido tergicristalli e liquido antigelo sul motore, in previsione di temperature rigide da sostenere. Questo prodotto è fondamentale, infatti il ghiaccio potrebbe spaccare tutti i condotti dell’acqua, testata e radiatore.

Tra gli accessori da considerare, se non si ha un box interno alla propria abitazione, meglio avvalersi di un telo auto che possa preservare la carrozzeria dalla grandine.

Scaldare l’auto prima di partire, verità o credenza popolare?

Da sempre si invitano i conducenti dell’auto a scaldare il motore dell’auto prima di mettersi in viaggio. È una pratica diffusa per chi ha le auto a diesel così che il liquido refrigerante e olio motore possano raggiungere la temperatura.

Le autovetture moderne consentono di raggiungere la temperatura ideale in pochissimo tempo, grazie alle evoluzione dei termostati e sistemi di raffreddamento. Se l’autovettura è stata esposta al freddo intenso, basterà attendere un minuto e poi partire alla volta della propria destinazione.

Consigli per una guida sicura in inverno

Guidare quando le strade sono coperte da manti di neve e ghiaccio non è per nulla facile. Anche i conducenti più esperti si trovano in difficoltà a fronte di uno scenario imprevedibile e in continua evoluzione.

Si richiede attenzione durante la frenata, cercando di usare il freno motore così da rallentare senza sbandare. Gli spazi si allungano notevolmente ed è importante calcolare quando frenare per non urtare macchine o marciapiedi. Durante l’inverno e in situazioni di ghiaccio, la guida diventa maggiormente pericolosa. L’imprevedibilità, come anticipato, porta a condizioni non favorevoli anche alle persone che guidano da tempo.

Ricapitolando:

  • Adeguare la propria auto con gomme invernali;
  • Controllare la pressione delle gomme;
  • Avvalersi ad una officina certificata per il controllo dei liquidi, batteria e freni;
  • Guidare con estrema attenzione, utilizzando ove possibile il freno motore.

Articoli correlati:

  • Come preparare i ravioli fatti in casa
    Come preparare i ravioli fatti in casa
  • Rendere la casa a prova di bambino: consigli e soluzioni per la sicurezza
    Rendere la casa a prova di bambino: consigli e soluzioni per…
  • Raffrescatori Industrali: benessere termico d'inverno e d'estate
    Raffrescatori Industrali: benessere termico d'inverno e…
  • Dove andare al mare in inverno
    Dove andare al mare in inverno

Articoli recenti

  • Yerevan: un viaggio attraverso la capitale dell’Armenia
  • Il ritorno delle stampe animalier: come indossarle con stile
  • Come gestire le recensioni su aziende e prodotti
  • Le competenze necessarie per essere un bravo animatore di villaggio turistico
  • Cosa visitare nel centro storico di Gallipoli e attività da fare
  • Una giornata di svago a Riccione: un vero paradiso estivo
  • Come migliorare la propria leadership e massimizzare il lavoro dei collaboratori
  • Content Marketing: Come Creare una Strategia di Successo
  • Aziende in live streaming: come sfruttare il dialogo diretto con i clienti
  • Outdoor advertising: che cos’è e i vantaggi delle app personalizzate

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme