Accenni folk mescolati con tocchi etnici e tonalità che sembrano essere state rubate direttamente a Madre Natura, per l’autunno 2019 la moda bambini, senza mai perdere di vista le ultime tendenze lanciate dagli influencer seguiti dai giovanissimi, non solo si fa comoda, ma strizza l’occhio alle tonalità della Terra, ai motivi geometrici e ai sapori che arrivano da lontano.
Certo, il denim, neanche a dirlo, rimane ben piantato al suo posto e difficilmente passerà di moda, almeno per quanto riguarda i capi d’abbigliamento dei bambini e dei più giovani, perché oltre ad essere pratico, non si strappa e può essere indossato ovunque, a scuola come nel tempo libero.
E non è finita qui: quest’anno gli stilisti dei più piccoli sono talmente ossessionati dal denim che non solo lo hanno messo nei pantaloni e nelle giacche, ma anche nelle scarpe, nei vestiti per le bambine e per le ragazze e, addirittura, negli orecchini!
Tornando però a parlare del tema principale, che ha infiammato il 2019 e che, oltre che nelle collezioni autunno-inverno 2019 per bambini, di sicuro reincontreremo anche in primavera, il tribale, così come il folk, è uno dei must to have di questo autunno, almeno per quanto riguarda i bambini.
Gli stilisti, oltre ad essere impazziti per il denim, si sono ispirati alle tradizioni folkloristiche dell’Africa, degli Aztechi e dei Nativi Americani per creare dei vestiti per bambini dove i pon-pon, così come le piume, i ricami floreali e i motivi geometrici, sono tornati ad essere i protagonisti assoluti.
Ma non è tutto: dato che, anche nel mondo della moda, sta crescendo la sensibilità nei confronti dell’ambiente e del clima, l’autunno 2019 sarà anche il trionfo delle materie organiche e dei tessuti naturali nella moda bimbi.
Il cotone organico, così come il khadi e la iuta, faranno la loro comparsa prepotente nei vestiti di tutti i giorni, mentre il bambù, che fino a non pochi anni fa era un appannaggio delle fanatiche del natural style, si trasformerà in un tessuto molto fashion e che apparirà nelle cover degli smartphone, ma anche negli accessori creati per i bambini e per i più giovani.
Per quanto riguarda le stampe e i disegni, i fiori, le foglie e i colori della Terra saranno i motivi più popolari.
Se invece preferisci tessuti più colorati e scintillanti per gli abiti della tua bambina, oppure l’idea di vestire il tuo bambino con la iuta è sufficiente per farti inarcare le sopracciglia, abbiamo una bella notizia anche per te.
Dopo essere state relegate agli Novanta, e aver fatto un piccolo ritorno all’inizio degli anni Duemila per poi tornare nel dimenticatoio, ritorneranno anche le giacche metallizzate viola e rosa, il sogno proibito per eccellenza delle bambine, i sandali scintillanti e ricoperti di paillettes, le borchie dorate sui vestiti e sui pantaloni (altro grande classico che arriva dagli anni Novanta) e le borse argentate e rosa dorate. Se ti piace osare, e piace anche alla tua bambina, prova a combinare tutti questi elementi insieme per creare un look scintillante e da Mille e una Notte.
Oltre a queste, ci sono altre due novità rilevanti da non perdere: la prima sono i colori neutri, che quest’autunno scenderanno prepotentemente in piazza per mettere a soqquadro i generi e far cadere lo stereotipo “bambina=rosa, bambino=azzurro”, mentre la seconda sono i vestiti e gli accessori sportivi, che saranno molto interessanti (e guarda caso tutti mirati a far cadere la barriera dei generi tra maschi e femmine!).
Per le bambine infatti saranno previsti disegni come dinosauri, automobili e simboli scientifici e matematici, mentre per i bambini colori chiari e delicati. Per entrambi invece, e questa è un’altra sorpresa non da poco, saranno in anche i pizzi e le decorazioni a crochet.