La passione per i motori comincia quando si è piccoli. Per questo è possibile acquistare ai bambini, per fare un bel regalo sicuramente gradito, le mini moto.
Le mini moto non sono altro che delle motociclette di dimensioni mini e potenza ridotta, e ne esistono di tantissime tipologie. Possono essere usate per competizione o solo per scopo ludico, esistono tantissimi modelli sul mercato di varie fasce di prezzo. Se il vostro piccolo è appassionato di moto, potrebbe essere una bella idea quella di acquistare una minimoto per far giocare i bambini ma per non sbagliare e per fare un acquisto consapevole è necessario sapere quali sono le caratteristiche di questo mezzo.
Una mini moto, in genere, è lunga circa un metro, ed è alta 60 cm. La maggior parte di questi mezzi monta un motore a due tempi di 39 o 50 cm quadri, alimentato a miscela, cioè un mix di olio e benzina. L’uso di una miscela di qualità ovviamente è indispensabile per il funzionamento del motore. Inoltre esistono motori con raffreddamento ad aria, ideali per i bambini più piccoli, e motori con raffreddamento a liquido che offrono invece delle performance superiori.
Come si sa, l’uso delle mini moto è permesso solo nelle piste, nelle zone private, e nei boschi; non essendo mezzi omologati al trasporto stradale, non è possibile usarli su marciapiedi, piazze e strade. Ovviamente assieme alla mini moto bisogna comprare anche tutti gli accessori per la sicurezza alla guida.
Scegliere sulla base del prezzo
Le mini moto cinesi sono senza dubbio i modelli più economici ed hanno un prezzo decisamente abbordabile: i modelli base partono da 150-200 euro di costo.
Le mini moto cinesi sono ideali per l’uso domestico, quindi non competitivo, e quindi sono un buon regalo per i bambini che ne vogliano fare uso solo per puro divertimento.
I modelli meno costosi sono quelli raffreddati ad aria, il motore è più economico e a dirla tutta, la mini moto avrà una vita non lunghissima, motivo per cui bisogna avere molta cura nella pulizia del motore e del carburatore, controllare sempre l’allineamento delle ruote e via dicendo. Le mini moto sono a tutti gli effetti dei giocattoli e quindi non bisogna aspettarsi una qualità ed una durata esagerate.
La mini moto italiana è invece di qualità, e quindi offre una migliore performance, garantisce l’uso di materiali resistenti e di maggiore qualità e anche il costo ovviamente aumenta, partendo dagli 800 euro circa e variando molto a seconda del modello.
Attenzione alle imitazioni: talora capita che le mini moto cinesi vengano spacciate per italiane. Controllate sempre che il prodotto sia conforme alle regole stabilite dalla CE.
Esiste una moderna variante delle mini moto che ha un motore elettrico, anziché a miscela. Questi modelli possono raggiungere una velocità di 10-15 km/h, e il prezzo va dai 150 euro in su per i modelli base. Si tratta quindi di un modello che viaggia a velocità molto ridotta, indicato soprattutto per i bambini piccoli che vogliano avvicinarsi al mondo delle due ruote in modo progressivo e sicuro. Si tratta di una mini moto che è adatta all’uso in casa e che si trova facilmente sia su internet che, talvolta, anche nei supermercati.
Dopo aver acquistato la mini moto per il bambino, si deve procedere all’acquisto anche di tutta l’attrezzatura necessaria, quindi casco e protezioni per ginocchia e gomiti, oltre ovviamente alla tuta. L’intero equipaggiamento può costare attorno ai 200 euro ma anche di meno. Non bisogna mai trascurare l’importanza del casco; anche se la mini moto non viaggia a velocità eccessive è fondamentale che il bambino sia protetto perché qualsiasi caduta, anche a velocità bassa, potrebbe essere pericolosa.