Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Ricavare un angolo studio in una casa: idee e consigli

Posted on Settembre 27, 2021Settembre 23, 2021 by admin

In questo ultimo anno e mezzo molti di noi hanno dovuto imparare a lavorare da casa ritrovandosi non solo a dover cambiare abitudini, ma a rivedere gli spazi della propria abitazione. C’è chi ha concentrato lavoro e studio per più piccoli in soggiorno, fatto videocall interminabili passando dal divano alla poltrona. Ognuno di noi ha trovato il proprio angolino per lavorare, certo, ma non è stato per niente facile organizzarsi in così poco tempo. Ecco perché abbiamo preparato questa mini guida su come ricavare uno studio in casa senza impazzire.

 Chi lavora da casa sa quanto sia importante avere un angolo studio per lavorare senza essere disturbati o continuamente distratti dalle richieste degli altri abitanti della casa. Uno studio però è indispensabile anche per chi vive da solo. Dobbiamo infatti separare gli spazi in cui ci rilassiamo da quelli in cui lavoriamo per non creare confusione e sovrapporre i diversi ambienti. Possiamo ottenere uno spazio per il nostro studio in qualsiasi angolo della casa. Pensate a un ambiente della vostra abitazione poco affollato e in cui potete organizzarvi senza troppa difficoltà. Potrebbe essere in veranda, o magari se avete una camera da letto grande potete ricavare un disimpegno in cui organizzare il vostro piccolo ufficio. Un’altra idea è quella di trasformare un soggiorno spazioso in un open space così da poter creare due ambienti in un’unica stanza.

Come è cambiata la concezione dello studio in casa

Ricavare uno studio in casa, in passato, non era una cosa che tutti potevano concedersi, anzi, era vista come una peculiarità delle case di lusso. Molte persone avrebbero voluto averne uno piccolo nella propria casa, ma non ne avevano necessariamente bisogno. Uno spazio tranquillo dove concentrarsi per lavorare, archiviare e organizzare scartoffie importanti, o leggere senza interruzioni, la concezione dello studio è cambiata negli ultimi anni, specialmente l’anno scorso.

Ed è proprio a causa dei cambiamenti imprevisti dell’ultimo periodo che molte persone si sono trovate costrette a passare al lavoro da remoto o allo smart working. Questo brusco cambiamento è stato difficile per innumerevoli persone, molte delle quali non avevano nemmeno uno spazio sufficiente per lavorare. Se ci viene richiesto di lavorare da casa dobbiamo creare un ambiente ideale, confortevole e funzionale per poter operare in modo efficace mantenendo la produttività. Come ricavare uno studio in casa e perché è importante averne uno?

Stabilire un equilibrio tra lavoro e vita privata

Potremmo lavorare in soggiorno seduti sulla poltrona del nostro living, certo, ma dopo aver staccato dal pc, per vedere magari un film, non dovremmo nemmeno alzarci dal divano perché in fondo siamo già lì! Per quanto possa sembrare una situazione comoda anche per i più pigroni, è in realtà dannoso per la nostra psiche, perché è come se non staccassimo mai. Dobbiamo quindi stabilire una linea di confine tra vita privata e lavoro anche lavorando da casa e con un angolo studio possiamo riuscirci senza troppi sforzi. Ecco perché delimitare open space e aree relax è fondamentale anche in casa.

Ricavare un angolo studio per affrontare meglio il lavoro del prossimo futuro

Lavorare da casa sarà sempre più richiesto sia da parte delle aziende che per i liberi professionisti e di conseguenza avere un angolo studio in casa sarà di certo vantaggioso.

Ecco perché se state pensando di restaurare il vostro appartamento o comunque rinnovare gli arredi, è interessante lasciare uno spazio per un piccolo ufficio. Ricavarlo non è così complicato, l’importante è che sia in un ambiente della casa ben illuminato e in un posticino tranquillo evitando così possibili fastidi e continue interruzioni. Un altro consiglio per conferire al vostro angolo ufficio un’atmosfera tranquilla è quello di dipingere le pareti con colori neutri e dalle sfumature avvolgenti. Lasciatevi ispirare dalle idee per pareti color tortora, uno dei colori più amati per decorare casa, oltre a essere una delle tonalità più di tendenza degli ultimi anni.

I must have da avere per arredare un angolo studio

Passando al lato meramente pratico della creazione e gestione di un angolo studio, ci sono degli oggetti e accessori che non possono mancare nel vostro ufficio homemade. Innanzitutto come scegliere il tavolo? Potete infatti optare per uno scrittoio classico, una scrivania componibile e trasportabile, ma anche un tavolo pieghevole sarà perfetto così da ingombrare meno spazio. Stessa cosa vale per le sedute, una sedia pieghevole sarà indispensabile perché non sarà ingombrante, ma se preferite qualcosa di più comodo, soprattutto se trascorrete molte ore al PC, vi consigliamo una sedia ergonomica dalla seduta ampia e lo schienale regolabile. Per sistemare vari faldoni pieni di documenti e scartoffie, ma anche semplici accessori, disponete in modo organizzato mensole e pensili.

Un tocco green per un angolo studio rilassante

Per rendere l’ambiente più vivibile e rilassante, un dettaglio che non dovrebbe mai mancare è una pianta o comunque qualche oggetto che vi ricollega alla natura. Non sottovalutatene mai il potere, la natura custodisce in sé un aspetto più che rilassante per l’anima ma anche per il corpo. Potete procurarvi anche solo una pianta grassa, un grazioso acquario o un barattolo di conchiglie da collocare nel proprio spazio di lavoro. L’atmosfera sarà molto rilassante, senza contare che donerete un pizzico di colore e creatività all’angolo studio.

L’illuminazione è fondamentale

Quando pianificate l‘illuminazione per il vostro ufficio in casa ricordate di consentire alla luce naturale della stanza di fondersi con le restanti fonti luminose artificiali. La scrivania dovrebbe essere collocata vicino alla finestra per beneficiare di quanta più luce diurna possibile. Una lampada da scrivania non dovrebbe mai mancare, soprattutto quando la luce naturale comincia a scarseggiare. Inoltre bisogna far attenzione all’intensità della luce artificiale ammorbidendola con un paralume e creando così un’atmosfera più avvolgente.

Articoli correlati:

  • Come arredare la casa al mare: alcuni consigli per una casa vacanze di design
    Come arredare la casa al mare: alcuni consigli per una casa…
  • Arredare un bagno piccolo: le nostre idee salvaspazio
    Arredare un bagno piccolo: le nostre idee salvaspazio
  • Risparmio energetico: 5 consigli per avere una casa più efficiente
    Risparmio energetico: 5 consigli per avere una casa più…
  • Cosa possiamo fare contro blatte e scarafaggi in casa
    Cosa possiamo fare contro blatte e scarafaggi in casa

Articoli recenti

  • Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le controindicazioni
  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme