Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Gli ultimi traguardi raggiunti dall’automazione industriale italiana

Posted on Settembre 15, 2022Settembre 13, 2022 by admin

Il mercato dell’automazione in Italia, dopo le dure perdite del 2020 causa pandemia, ha fatto registrare un’importante crescita di fatturato nel 2021.

Una crescita stimata intorno al 21% del fatturato, superiore anche al 2019, ovvero all’ultimo anno pre pandemia.

 

L’automazione italiana si conferma quindi un settore in piena crescita e in pieno sviluppo che, nei prossimi anni, sembra destinata a crescere ancora maggiormente.

Questo secondo i dati forniti da ANIE Automazione, ovvero l’organizzazione che rappresenta il punto di riferimento delle aziende fornitrici di tecnologie per l’automazione industriale.

 

L’industria dell’automazione, grazie allo sviluppo di tecnologie sempre più avanzate, ha permesso di velocizzare e migliorare un numero sempre maggiore di produzioni industriali.

Un esempio sono i robot industriali di topautomazioni.com che, progettati secondo i principi della filosofia Industry 4.0, sono in grado di soddisfare le esigenze di tutte le aziende meccaniche.

Questo è possibile grazie allo sviluppo di avanzati sistemi di manipolazione che rendono i robot collaborativi.

Automazione industriale in Italia: l’Industria 4.0

L’automazione industriale è una delle componenti principali del processo che si definisce con il nome di Industria 4.0. Per molti si tratta di una sorta di quarta rivoluzione industriale che ha l’obiettivo di creare una realtà industriale automatizzata e interconnessa.

 

Alla base di questo progetto c’è ovviamente l’enorme evoluzione della tecnologia utilizzata in questi quattro campi:

  • interazione tra uomo e macchina che avviene soprattutto tramite la tecnologia “touch” e la realtà aumentata;
  • tutto ciò che si occupa della trasformazione in reale del digitale. Ne sono alcuni esempi le stampanti 3d, ma anche la robotica, la manifattura additiva, le interazioni e le comunicazioni tra le macchine;
  • analytics, ovvero la raccolta dei dati e l’analisi di quello che è il loro valore per il processo industriale;
  • utilizzo dei dati, la connettività, la centralizzazione delle informazioni (e tutto ciò che riguarda la loro conservazione nel tempo) e la potenza di calcolo;

 

L’automazione industriale è strettamente collegata all’Industria 4.0, in quanto l’obiettivo dell’automazione è quello di costruire e progettare macchinari industriali sempre più avanzati che possono essere controllati in maniera robotica.

La creazione di robot industriali sempre più collaborativi e aggiornati, ha permesso il miglioramento di alcune catene produttive. Pensiamo agli elettrodomestici sempre più innovativi come frigoriferi, forni e lavatrici ma anche alle autovetture e questo solo grazie all’abilità e alle conoscenze dell’uomo in campo informatico e tecnologico.

 

Nonostante un trend assai positivo nel 2021, non mancano i fattori di preoccupazione per il futuro. L’automazione ha infatti bisogno di grandi investimenti da parte degli imprenditori che, per i motivi più diversi, potrebbero decidere di girare quella parte di soldi verso altri capitoli di spesa.

L’industria 4.0 ha risposto molto bene al periodo post Covid, ma al momento ci sono problemi legati soprattutto all’approvvigionamento dei materiali e delle materie prime, alla carenza di manodopera e al rialzo dei costi di materiali ed energia.

 

Una situazione dovuta in gran parte al conflitto tra Russia e Ucraina che ha inevitabilmente spento gli entusiasmi giustificati dalla grande crescita che l’industria dell’automazione ha fatto registrare nel 2021. Nonostante tutte queste problematiche, le aspettative delle imprese restano comunque positive.

Articoli correlati:

  • Emoji, ecco quelle più gettonate durante gli ultimi anni
    Emoji, ecco quelle più gettonate durante gli ultimi anni
  • Mobilità domestica: gli ascensori interni
    Mobilità domestica: gli ascensori interni
  • Edibles al Cbd, porte aperte alla fantasia con gli orsetti gommosi
    Edibles al Cbd, porte aperte alla fantasia con gli orsetti…
  • Custodire armi in sicurezza con gli armadi per fucili
    Custodire armi in sicurezza con gli armadi per fucili

Articoli recenti

  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?
  • Come incidere sul metallo: le diverse tecniche

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme