Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Prendersi cura dei tuoi animali domestici con i giusti integratori veterinari

Posted on by

Una delle domande che ci facciamo spesso quando adottiamo un animale domestico è: faccio abbastanza per lui/lei? Proprio per questo spesso ci si trova in difficoltà di fronte alla scelta di alcuni integratori, che possono fare la differenza nell’alimentazione del tuo amico peloso.

Anche se in teoria quello che puoi preparare tu in casa è il pasto più sano, meglio scegliere una buona marca di crocchette e degli ottimi integratori.

Avrai così a disposizione una buona alimentazione bilanciata e integratori validi per la salute del tuo animale domestico.

Gli integratori per animali domestici danno il giusto apporto di sostanze nutritive che non sono semplici da fornire attraverso l’alimentazione casalinga.

Perché bisogna apportare modifiche all’alimentazione casalinga del nostro peloso?

I mangimi come crocchette e umido per animali domestici non hanno bisogno di integrazione aggiuntiva nella maggior parte dei casi, le diete casalinghe si.

Infatti, sul lungo termine rischiano di esporre i tuoi pelosi a problematiche legate alle carenze di vitamine.

Proprio per questi motivi, è consigliabile usare dei prodotti ottimi per l’integrazione.

NB: ovviamente il tuo veterinario di fiducia o il tuo farmacista saprà consigliarti al meglio.

L’errore più comune che si fa, è sovrastimare l’apporto appropriato che si da al proprio animale domestico di sostanze nutritive. Per offrire infatti una dieta varia ed esaustiva, bisognerebbe utilizzare ingredienti di diversa tipologia.

Come per gli esseri umani, la dieta che offriamo ai nostri pelosi dovrebbe contenere nelle quantità consigliate: proteine, lipidi, vitamine e minerali.

Per quanto riguarda i carboidrati digeribili e le fibre non sono considerati come nutrienti essenziali.

Quali sono gli integratori che bisognerebbe scegliere?

Solitamente l’integrazione che bisognerebbe scegliere riguarda le sostanze che servono per le ossa e per un corretto apporto di vitamine e minerali.

Per la salute del tuo animale domestico, a parte il mix di vitamine e di sostanze essenziali, è consigliabile l’uso di integratori ricchi di sostanze essenziali. Per esempio possiamo considerare: spinaci, rosa canina, carote, polvere d’uovo.

NB: non bisogna mai improvvisarsi nutrizionisti del proprio animale domestico, è bene sempre consultare il proprio veterinario o il farmacista di fiducia. Questi ultimi, sapranno consigliarti al meglio in base alle caratteristiche del tuo peloso.

Solitamente bisogna basarsi su alcune caratteristiche basiche e non del tuo cane/gatto/coniglio:

  • Età
  • Peso
  • Problematiche evidenti o che potrebbero verificarsi
  • Patologie in corso

Tutti questi elementi sono validi per capire quale sia l’integrazione più giusta per il tuo cane.

Quali sono solitamente i problemi di salute per i quali dare degli integratori al tuo animale domestico?

Sono molti i problemi di salute per i quali è possibile al tuo peloso fornire un’integrazione, come:

  • Anemia
  • problemi renale
  • problemi di appetito
  • coprofagia
  • magrezza
  • per mamme che allattano
  • displasia e vari problemi legati alle ossa
  • problemi al fegato
  • malattia disidratanti

Quali sono gli integratori migliori per i nostri animali anziani?

E’ necessario come già saprai, garantire una giusta alimentazione proprio in età avanzata per debellare il più possibile malattia causate dall’età.

Per questo è utile bilanciare con degli integratori completi che proteggano la salute del tuo animale domestico.

E’ consigliato infatti far assumere integratori che abbiano un apporto ridotto di carboidrati, in modo da prevenire diabete e favorire crocchette con frutta e verdura. Inoltre, consigliati sono gli integratori di Omega 3, perfetti da far assumere prima del pasto.

Conclusioni

Ti consigliamo di prendere visione degli integratori migliori per il tuo animale domestico e confrontarti con un veterinario per scoprire quelli giusti per lui/lei.

Articoli correlati:

  • Prostata e caduta dei capelli i migliori integratori
    Prostata e caduta dei capelli i migliori integratori
  • Colpo della strega: cos’è, come si cura e in che modo prevenirla
    Colpo della strega: cos’è, come si cura e in che modo…
  • Veicoli commerciali 2020: il trend del mercato dei mezzi da lavoro
    Veicoli commerciali 2020: il trend del mercato dei mezzi da…
  • Aperitivi prima di cena e cena in cielo: tutte le novità dei ristoranti per l'autunno
    Aperitivi prima di cena e cena in cielo: tutte le novità dei…

Articoli recenti

  • Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le controindicazioni
  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme