Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Operatore Socio Sanitario: informazioni per te

Posted on by

Sei una persona empatica? Sei felice quando ti prendi cura degli altri? Se sei una persona premurosa e vuoi veramente fare la differenza per la vita di qualcuno, puoi diventare un Operatore Socio Sanitario.

Vediamo ora l’operatore socio sanitario cosa fa

L’operatore socio sanitario, conosciuto anche con l’acronimo OSS, è una figura ausilaria e il suo ruolo principale è quello di fornire sostegno ad una persona che ha bisogno di cure, migliorare la loro vita, partecipando alle loro esigenze specifiche, e aiutandoli con i loro compiti quotidiani.
Questa figura professionale lavora con i pazienti, le loro famiglie e coopera e collabora con altri professionisti del settore per identificare esigenze particolari e sviluppare un piano di cura per i pazienti.
l’Oss fornisce una cura personale al paziente secondo diversi bisogni fisici (aiutandoli a lavarsi/vestirsi/mangiare ecc.) ma fornisce anche un sostegno morale ai pazienti e alle loro famiglie.

Questo profilo professionale puo’ lavorare come dipendente e come libero professionista in strutture pubbliche e private. Per ottenere la Qualifica occorre seguire una formazione Oss. I requisiti di accesso al corso di formazione sono indicati nell’accordo istitutivo del 22 febbraio 2001.

Percorso formativo

Il corso è stato progettato affinche’gli operatori socio sanitari possano fornire un ottimo sostegno ed aiuto ai pazienti parzialmente o totalmente dipendenti nelle attivita’ di vita quotidiana; sviluppare una chiara comprensione del proprio ruolo specifico e delle loro responsabilita’, creare un ambiente sano e sicuro per loro e per i propri pazienti.

Il corso e’ strutturato in 1000 ore totali, suddiviso in 450 ore di teoria in quattro aree: Area socio-culturale, istituzionale e legislativa, Area psicologica e sociale, Area igienico-sanitaria, Area tecnico-operativa; 100 ore di esercitazioni e 550 ore di tirocinio.

Infine, bisogna sostenere un esame finale corso oss, che consiste in una prova scritta, una pratica ed una orale, presenziata da una commissione nominata dalla Regione di appartenenza. Al superamento di questo, si ottiene l’attestato di qualifica professionale riconosciuto a livello nazionale.

A tal proposito, per avere ulteriori informazioni sui corsi Oss, vi suggeriamo di visitare il sito web della Disafra

Articoli recenti

  • Yerevan: un viaggio attraverso la capitale dell’Armenia
  • Il ritorno delle stampe animalier: come indossarle con stile
  • Come gestire le recensioni su aziende e prodotti
  • Le competenze necessarie per essere un bravo animatore di villaggio turistico
  • Cosa visitare nel centro storico di Gallipoli e attività da fare
  • Una giornata di svago a Riccione: un vero paradiso estivo
  • Come migliorare la propria leadership e massimizzare il lavoro dei collaboratori
  • Content Marketing: Come Creare una Strategia di Successo
  • Aziende in live streaming: come sfruttare il dialogo diretto con i clienti
  • Outdoor advertising: che cos’è e i vantaggi delle app personalizzate

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme