Il camion gru è un automezzo pesante in grado di sollevare grossi carichi, svolgendo un lavoro in ambito cantieristico, nel settore dei trasporti o lavori di manutenzione. Il servizio di noleggio camion gru viene incontro a sempre più numerose ditte che richiedono questi macchinari, evitandone l’acquisto troppo dispendioso. Analizziamo il funzionamento di un camion gru e perchè il loro noleggio risulta conveniente.
Caratteristiche del camion gru
Questo mezzo pesante è un autocarro su cui è montata una gru idraulica ideale per il sollevamento di carichi pesanti. Ma come funziona questo meccanismo? L’olio in pressione consente il movimento dello strumento grazie a una pompa mossa dal motore dell’automezzo. Il sistema elettro-idraulico avvia i martinetti oleodinamici, garantendone la rotazione o il sollevamento. Una colonna rotante sulla cui sommità è montato il gancio mobile in totale sicurezza permettele operazioni di sollevamento anche in spazi ristretti.
Nell’uso cantieristico sarà possibile così movimentare delle travi pesanti, macchinari, laterizi, rottami. In ambito stradale le gru monobraccio garantiscono anche lo spostamento di autovetture in sosta vietata o il soccorso in caso di incidenti. Perfetto anche per i lavori di manutenzione all’aperto, il camion gru può essere utilizzato per intraprendere un lavoro di trasloco, permettendo di raggiungere i piani alti risparmiando fatica nel sollevamento pacchi agli addetti ai lavori. Alcuni modelli di autocarro gru al posto del gancio mobile propongono un comodo cestello, solitamente utilizzato dagli operai che devono svolgere una manutenzione ai lampioni, ai cavi elettrici stradali o per svolgere in modo più agevole e sicuro lavori di potatura alberi.
Noleggio camion con autogru: perchè conviene?
La filosofia del noleggio camion gru rappresenta una scelta stategica svolta da sempre più aziende che preferiscono fittare per un periodo di tempo medio o lungo un automezzo anzichè acquistarlo. Questi camion risultano infatti molto costosi in quanto dotati di una tecnologia all’avanguardia e di materiali di ultima generazione: ecco perchè i privati preferiscono noleggiare l’automezzo a seconda dell’evenienza, evitando il pagamento di un acquisto troppo oneroso. Piuttosto che tenere il camion gru inutilizzato per un periodo di tempo in cui si riscontra un calo improvviso di lavoro, sarà possibile tenere con il noleggio un parco mezzi sempre aggiornato e nuovo, in costante evoluzione per svolgere il proprio lavoro in modo professionale ed efficiente. Gli automezzi a noleggio sono provvisti di assicurazione, revisione e sono tutelati in presenza di incendio e furto. Sarà possibile così evitare anche le spese di manutenzione dell’autoveicolo, quali il cambio dei pneumatici, il cambio d’olio, poichè le spese di riparazione e assistenza sono a carico della ditta addetta al noleggio. Dal punto di vista fiscale il noleggio camion gru conviene poichè l’azienda che utilizza il veicolo può facilmente ottenere una detrazione fiscale completa, quindi del 100%. Se si è un libero professionista, la legge prevede che in presenza di partita IVA, la detrazione fiscale corrisponde al 40% dell’imposta.