Il formato PDF è comodo: chiunque potrà aprire i file che inviate e li vedrà esattamente come li vedete voi. Ora, grazie a PDFCreator, potrete salvare file in formato PDF da qualsiasi applicazione che sia in grado di stampare.
L’installazione non presenta particolari difficoltà, una volta scaricato il programma da Internet. Abbiate solo cura di rimuovere i segni di spunta per evitare di installare anche la barra di navigazione di Amazon. Una volta che PDFCreator è installato potrete creare file PDF da qualsiasi programma.
PDF Creator, facile da utilizzare e installare
Aprite il file che volete salvare come PDF con il programma con cui lo avete realizzato, poi cliccate su File e Stampa (o sui comandi equivalenti per il programma che state usando). Nella lista delle stampanti ne troverete una in più, selezionatela e fate clic su Stampa. A questo punto si aprirà una finestra in cui potrete stabilire alcune proprietà del documento come titolo e autore.
Il menu a tendina Profilo vi permette di scegliere, oltre al PDF standard (che è quello ideale nella maggior parte dei casi), anche una versione più compressa (adatta da spedire tramite e-mail) e una di maggior qualità. Potrete anche salvare il tutto come file immagine. Dopo aver compilato il modulo, fate clic su Salva e indicate in quale cartella e con quale nome volete salvare la versione PDF del vostro documento. Confermate, e in pochi secondi il documento sarà pronto e si aprirà con il vostro programma predefinito per la lettura dei PDF: Un metodo comodissimo e sempre uguale con qualsiasi applicazione. I PDF sono il formato più utilizzato nello scambio documentale tra uffici, pertanto anche sul posto di lavoro questo strumento può risultare davvero interessante per la propria attività, specie quando si lavora molto con le mail ed il web in generale.