Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Viaggiare in sicurezza con un camper usato

Posted on by

La sensazione di libertà e la riscoperta dello spirito avventuriero spinge molti automobilisti a comprare un camper per le proprie vacanze. Il mercato è ricco di offerte per quanto riguarda l’usato, soluzione ideale per iniziare la carriera da camperista. In questo articolo scopriremo come scegliere il mezzo giusto, e come equipaggiarlo per viaggiare in sicurezza con la propria famiglia.

Pneumatici

Dagli pneumatici dipende buona parte della sicurezza su strada esattamente come per un’auto. Le gomme quindi dovranno essere sempre fresche, adatte alla stagione in corso (estive o invernali) e sostituite al massimo ogni tre anni.

Un battistrada più vecchio tenderà a indurirsi, e anche se ancora perfettamente integro subirà un notevole calo di prestazioni, a discapito di tenuta di strada e sicurezza in frenata.

La data di produzione dello pneumatico è indicata nell sigla DOT stampigliata sul fianco, e riporta anno e settimana di fabbricazione.

Inoltre, le gomme per il camper devono riportare la sigla che ne indica l’omologazione specifica. Le coperture idonee ai camper riportano la sigla “CP”

È il tuo primo camper?

Chi non ha mai posseduto un camper, è di solito alla ricerca di consigli -e offerte- per poter massimizzare gli sforzi economici che sta per sostenere. Quale mezzo acquistare, quali sono gli allestimenti di cui non si può fare a meno, e soprattutto come districarsi nella giungla di annunci on line sono gli interrogativi legittimi che il camperista in erba si pone prima dell’acquisto.

Ma cosa si deve tener conto nella scelta di un camper usato? Innanzitutto, bisogna considerare le proprie effettive necessità come prioritarie. Quindi, la prima domanda da porsi è: qual è la meta delle nostre vacanze?

Andare al mare oppure in montagna già apre scenari differenti, per via delle diverse tipologie di percorso. Da qui sarà utile valutare sia l’impostazione meccanica del mezzo che le sue dimensioni.

Il passo successivo consiste nella valutazione oculata dell’equipaggiamento. Un camper adatto a una coppia non sempre può soddisfare le esigenze di una famiglia con bambini, ad esempio. Di contro, spazi ed accessori extra dedicati ai più piccini saranno inutili o addirittura d’intralcio per le uscite col partner.

È facile così intuire come sia importante valutare la volumetria disponibile per poter caricare non solo valigie e vettovaglie, ma anche eventuali attrezzature sportive. Se non andiamo al mare ad esempio lo spazio per una tavola da surf sarà probabilmente di scarso interesse. Valutiamo quindi la capacità di carico in base alle nostre reali necessità.

Inoltre lo spazio interno non dovrà essere pensato solo come un enorme bagagliaio: bisogna saper immaginare gli spazi di un camper in maniera ben distinta, senza dimenticare che lo spazio abitativo a bordo è di fondamentale importanza. Basta poco per trasformare una rilassante vacanza in camper in una claustrofobica esperienza di convivenza forzata.

Saper valutare gli spazi a bordo può voler dire tornare a casa con una famiglia, e non con un gruppo di individui impazienti di tornare a scuola o al lavoro.

Una volta stabilite le priorità, e di conseguenza individuato il giusto equilibrio tra esigenze abitative e capacità di carico, è il momento di scegliere la tipologia di camper.

Un camper puro, o magari un furgonato, sono soluzioni valide per chi ama l’avventura. Mezzi piccoli, più spartani negli allestimenti ma in grado di affrontare anche strade strette e tortuose sono da preferire se si parte in coppia per itinerari più selvaggi. Ristabilire il comfort a bordo sarà compito dei partner.

Camper semintegrali o motorhome sono adatti per gruppi di tre o al massimo quattro persone, meglio con non più di due adulti, mentre per famiglie più numerose il consiglio è di orientare la scelta verso camper mansardati.

Lo spazio a bordo permette comoda abitabilità anche a 7 persone, il comfort di marcia in genere è superiore, ma di contro si tratta di mezzi dalle dimensioni importanti che difficilmente andranno bene per tentare l’attacco al passo dello Stelvio.

Attenzione anche a sottopassi e cavalcavia, soprattutto in località balneari della riviera: l’altezza da terra è elevata e non sempre ci si passa.

È possibile acquistare un camper usato sai da privato che da concessionaria, risparmiando qualcosa dal primo, ma con una garanzia di 12 mesi dal venditore. Esattamente come accade per l’acquisto di un’auto usata.

In ogni caso è fondamentale controllare l’efficienza del mezzo prima di staccare l’assegno. Se per la parte meccanica i controlli sono gli stessi di quelli che faremo a una vettura usata (sospensioni, motore, gomme, condizionatore, etc), nel camper bisogna valutare anche altri aspetti, che vanno dalla tenuta di porte e guarnizioni, alla perfetta integrità di pareti, divisori e scomparti interni.

Anche l’equipaggiamento della zona living dev’essere in piena efficienza, quindi attenzione a rubinetti che perdono, allacci alla rete elettrica a norma, scarico acque reflue ben sigillato, ed eventuali tende esterne che si aprono e chiudono in maniera corretta

Articoli correlati:

  • Custodire armi in sicurezza con gli armadi per fucili
    Custodire armi in sicurezza con gli armadi per fucili
  • La sicurezza antincendio sul luogo di lavoro: tipologie di impianti ed estintori
    La sicurezza antincendio sul luogo di lavoro: tipologie di…
  • Come preparare l’auto per l’inverno? Consigli per guidare in sicurezza
    Come preparare l’auto per l’inverno? Consigli per guidare in…

Articoli recenti

  • Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le controindicazioni
  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme