Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Snobbate ieri, amate oggi: la strana parabola di tre auto d’epoca

Posted on by

Quando uscirono sul mercato – dal 1968 all’81 – non riscossero un grandissimo successo (per usare un eufemismo). Vuoi per il costo e i consumi, vuoi per caratteristiche estetiche o meccaniche che ne minavano le prestazioni e l’esperienza di guida, furono accolti con freddezza dal grande pubblico, che ne decretò velocemente l’oblio.

Sono tre modelli storici di automobile che, a quasi mezzo secolo dal lancio, stanno riscuotendo un insperato e tardivo consenso.

Dopo tanti anni molte cose sono cambiate, compresi i gusti degli automobilisti, e molte vetture sono state rivalutate, tornando in voga. L’attenzione dei collezionisti ne sta facendo dei veri e propri oggetti del desiderio, simboli di un periodo storico che non c’è più ed espressioni di un design vintage e anacronistico.

Renault 6 – 1968

Elegante e spaziosa, 38 cavalli e trazione anteriore. Nonostante questo, rimase nell’ombra della diretta progenitrice (la leggendaria R4) e relegata al ruolo di Cenerentola snobbata.
Valore medio attuale: 2.000 euro.

Citroen SM – 1970

Robusta e avveniristica, tanto nel design quanto nella meccanica. Peccato che costasse uno sproposito per gli standard dell’epoca e che bevesse carburante come se non ci fosse un domani (il che fece storcere il naso a molti). Affossata dalla crisi petrolifera.
Valore medio attuale: 30.000 euro.

Fiat Argenta – 1981

Troppo simile al modello precedente, la Fiat 132, e con un retrotreno ad assale rigido, già superato all’epoca. Non eccelsa in termini di prestazioni e nemmeno di design, fu accolta con una certa indifferenza.
Valore medio attuale: 3.200 euro.

Così, nell’epoca (la nostra) in cui vanno di moda app che simulano fotografie old-style e riprese video in stile VHS, questi modelli sono stati baciati da un’inaspettata fortuna. Protagonisti dei raduni e agognati dai collezionisti. Lo confermano i numeri dei portali di compravendita di auto d’epoca e usate: più di centomila ricerche registrate per ciascun modello. Con qualche ‘rispolverata’ meccanica e qualche accorgimento estetico (con alcuni modelli di granigliatrice è possibile ridare nuova vita alla scocca) è possibile restituire lustro e far (ri)assaggiare l’asfalto a questi pezzi di storia.

Articoli correlati:

  • Come preparare l’auto per l’inverno? Consigli per guidare in sicurezza
    Come preparare l’auto per l’inverno? Consigli per guidare in…

Articoli recenti

  • Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le controindicazioni
  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme