Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

L’importanza di avere una casa sicura

Posted on by

Gli eventi che hanno scosso l’Italia nelle ultime giornate, hanno posto in primo piano l’importanza di avere una abitazione sicura e che sia antisismica. Purtroppo, nel corso degli anni le abitazioni e tutte le costruzioni che sono state sviluppate in Italia non sempre hanno seguito le direttive antisismiche.

Ora, il patrimonio di edifici pubblici e privati che si sono sviluppati nel Belpaese, possono essere rasi al suolo anche da un terremoto di discreto magnitudo.

Le reti elettrosaldate, una soluzione sicura e duratura

Quando si utilizza una rete elettrosaldata, ovviamente, può essere di varie tipologie e dimensioni: in primis, possono essere di tipo unidirezionale, con fili longitudinali a ruolo statico e quelli trasversali utilizzati come elemento collante; bidirezionali, per avere un ruolo statico sia da parte dei fili trasversali sia da quelli longitudinali e, infine, possono essere di tipo misto, con la possibilità di avere un maggior numero di fili longitudinali per la copertura specifica di determinate aree.

Innumerevoli anche gli impieghi e i vantaggi presentati dalle reti elettrosaldate. In primo luogo, queste reti definite anche “antifessuranti”, sono notevolmente impiegate nel campo dell’edilizia giacché esse possono essere impiegate non solo per la protezione di balconi, solai pericolanti e per la messa in sicurezza delle pareti esterne degli edifici sottoposti a intemperie, ma possono essere anche adoperate tutte le volte in cui si procede all’installazione di un riscaldamento a pavimento.

Realizzate, generalmente, in filo grezzo zincato e in resistente acciaio inox, le reti elettrosaldate sono largamente impiegate per realizzare “betoncini a rapido indurimento” per prevenire le fessurazioni e sono applicate per mettere in sicurezza massetti cementizi e intonaci verticali. Ma le reti elettrosaldate si rivelano l’arma in più dell’edilizia moderna che, giorno dopo giorno, deve combattere con il degrado e con lo stato d’abbandono cui sono soggetti i principali beni storico-architettonici del Paese. Utilizzando una rete elettrosaldata, infatti, si possono consolidare efficacemente i vecchi edifici, migliorandoli dal punto di vista edilizio, pur senza intaccare la struttura primaria.

Essere proattivi, l’unica soluzione sicura

Grazie a un intervento di questo tipo, durevole nel tempo e per giunta reversibile, l’edificio mantiene le sue caratteristiche basilari, ma riacquista quella sicurezza e quella stabilità che si rendono necessari per le strutture adibite ad abitazione.

Quindi, se si vuole dormire sonni tranquilli è sempre bene decidere d’investire parte dei propri risparmi in soluzioni in grado di rendere antisismica la propria abitazione. Se non si ha la possibilità, potrebbe essere una soluzione iniziare a pensare di vendere la propria abitazione e acquistarne una che soddisfi i requisiti necessari a resistere a un terremoto. Alla fine dei conti, la propria sicurezza e quella della propria famiglia sono una priorità in ogni situazione.

Articoli correlati:

  • Risparmio energetico: 5 consigli per avere una casa più efficiente
    Risparmio energetico: 5 consigli per avere una casa più…
  • Come avere dei bei capelli: 6 consigli pratici
    Come avere dei bei capelli: 6 consigli pratici
  • Come arredare la casa al mare: alcuni consigli per una casa vacanze di design
    Come arredare la casa al mare: alcuni consigli per una casa…
  • Comprare casa in Emilia Romagna: come è il mercato immobiliare 
    Comprare casa in Emilia Romagna: come è il mercato…

Articoli recenti

  • Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le controindicazioni
  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme