Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Tricopigmentazione: effetto rasato e effetto densità

Posted on by

Iniziamo con il sottolineare che la calvizie non è una malattia, ma una condizione di assenza, totale o parziale dei capelli. Le cause che portano alla perdita dei capelli sono varie e provocano l’assottigliamento o la loro completa scomparsa. La causa più frequente è l’alopecia androgenetica ed è difficile da diagnosticare (livelli di acido lattico, problemi di circolazione sanguigna, disfunzioni ormonali, predisposizione genetica).

Uno dei metodi più utilizzati è la tricopigmentazione che consiste nell’applicazione di pigmenti assorbibili sulla parte da trattare, con l’obiettivo di produrre un effetto ottico per simulare la ricrescita o mimetizzare le cicatrici. L’obiettivo principale, quindi, del trattamento di tricopigmentazione è quello di ottenere un aspetto naturale: per questo motivo, è essenziale conoscere i due principali risultati che si possono ottenere, ossia l’effetto rasato o l’effetto densità.

Il primo passo che il tecnico dovrebbe seguire è quello di spiegare al paziente che, con la tricopigmentazione effetto rasato, i capelli residui non dovrebbero crescere più di 0,5 mm per evitare una disomogeneità del risultato finale. Infatti, col trattamento viene simulata la ricrescita, creando un effetto ottico simile a quando i capelli raggiungono una lunghezza compresa fra 0,1 mm e 0,5 mm. Se i capelli del paziente che circondano la zona da trattare superano queste misure, l’effetto creato non sarà ottimale. La tricopigmentazione effetto rasato può essere applicata a pazienti con un livello di calvizie anche totale ma sarà lo specialista a consigliare il paziente su come di cambiare o modificare il proprio look per rendere l’effetto il più omogeneo possibile.

L’effetto densità, a differenza dell’effetto rasato, è un trattamento che necessita della presenza di capelli sul cuoio capelluto. Questa tecnica consiste nel micropigmentare le aree dove è avvenuto un diradamento o la perdita, creando un effetto di riempimento. Anche in questo caso è importante seguire le indicazioni del tecnico che effettuerà il trattamento, relative al look da seguire per evitare disomogeneità e quindi rendere vano il processo di tricopigmentazione.

In questo tipo di trattamento è preferibile lavorare con i capelli bagnati affinché sia più facile l’individuazione delle zone da trattare e la conseguente separazione delle ciocche. Il processo richiede una serie di sedute, di solito 2 sessioni consecutive e una sessione di ritocco dopo 30 giorni.

La tricopigmentazione risulta essere una delle tecniche più utilizzate, in primo luogo per la sua reversibilità, infatti i pigmenti vengono assorbiti ed eliminati dall’organismo in un tempo che varia dai 6 mesi ai 2/3 anni, a seconda della fisicità del paziente. Inoltre, viene scelta per i suoi costi, relativamente bassi rispetto ad un intervento di autotrapianto di capelli; ogni scelta può essere quella giusta, l’importante è informarsi approfonditamente sulle varie tecniche e gli effetti collaterali (qualora esistessero) per non andare incontro a sorprese e non restare delusi a causa di un risultato inaspettato.

Articoli recenti

  • Culla co-sleeping: come scegliere quella giusta
  • Come migliorare la sicurezza dei tuoi animali da compagnia: accorgimenti e localizzatori
  • Esplorare il Veneto: località da vedere e piatti da gustare
  • Fare lo slime in casa: ricette facili e naturali per un gioco divertente
  • Come proteggere la propria privacy in casa
  • Risparmio e innovazione nell’irrigazione: utilizzo delle acque reflue depurate
  • La necessità dell’assistenza psicologica per i disturbi alimentari
  • Aumento della produttività: il ruolo della motivazione e del rafforzamento del team di lavoro
  • Guida all’installazione ed alla manutenzione del pavimento in linoleum
  • Un mondo di possibilità: esplorare idee creative per personalizzare le tue magliette

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme