Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

La corretta alimentazione del tuo cucciolo: tutto quello che devi sapere

Posted on by

Il tuo cucciolo ha bisogno di cibo di qualità per crescere e trasformarsi in un cane sano. È necessario quindi programmare la sua alimentazione, stabilire quanti pasti fornire in base alla razza, dimensione ed età.

La corretta alimentazione di un cucciolo

  • Le quantità
  • Quante volte al giorno si somministrano i pasti?
  • Programmare l’alimentazione del tuo cucciolo

Le quantità

I cuccioli crescono rapidamente e hanno bisogno di più cibo per chilo rispetto ai cani anziani. All’età di 3 mesi, il cucciolo inizierà a consumare meno cibo, dovrai comunque stare attento a non nutrirlo esageratamente per aiutarlo a ridurre la pancia rotonda. Se il tuo cucciolo presenta qualche rotolino di troppo, dovrai somministrargli porzioni ridotte di cibo fino a quando la pancia non scompare.

All’età di 6-12 mesi puoi tranquillamente far sterilizzare il tuo cane, il che comporterà un fabbisogno calorico leggermente inferiore durante l’arco della giornata. Questa è anche l’età in cui potrai iniziare a utilizzare cibo per animali adulti, tenendo sempre conto delle esigenze della sua razza. Le razze più piccole cambieranno alimentazione all’età di 7-9 mesi, mentre le razze più grandi utilizzeranno cibo per cuccioli fino a 12-14 mesi.

La quantità dipende molto dall’età del tuo cucciolo e dal tipo di cibo che gli offri. Le indicazioni sulla confezione del cibo sono una linea guida iniziale da seguire, ma potrai sempre regolare in seguito la quantità tenendo conto del suo appetito.

Quante volte al giorno si somministrano i pasti?

Puoi tranquillamente seguire la tabella presente su ogni confezione suddividendo i pasti durante l’arco della giornata e in base all’età.

La maggior parte dei cuccioli dovrebbe essere nutrita almeno tre volte al giorno fino ai sei mesi di età. I piccoli cuccioli come il Chihuahua per esempio, sono inclini all’ipoglicemia (basso livello di zucchero nel sangue) se non mangiano abbastanza spesso, quindi in casi come questi quattro pasti al giorno possono essere un buon compromesso. Inoltre, il Chihuahua ha bisogno di crocchette appositamente formulate per la sua razza.

Somministra almeno tre o quattro pasti separati durante i primi mesi a casa. Dopo i sei mesi, svezzali gradualmente e riduci i pasti a uno o due al giorno.

Tuttavia, ci sono alcuni cuccioli che non possono o non sono in grado di assimilare abbastanza quando vengono nutriti una o due volte al giorno e di conseguenza la loro crescita potrebbe risentirne. Chiedi al tuo veterinario di fiducia se è possibile somministrare porzioni più piccole più volte a giorno.

Programmare l’alimentazione del tuo cucciolo

Riempire la ciotola con cibo secco e lasciarla a disposizione dei tuoi cuccioli può sembrare unna pratica allettante, ma ciò non ti consentirà di monitorare l’assunzione dei pasti, che a sua volta ti aiuterà anche a prevedere l’eventuale necessità del cucciolo di fare i bisogni. È necessario quindi creare una routine per il tuo cucciolo.

I pasti organizzati ti permettono anche di verificare insieme con il tuo veterinario se il tuo cucciolo mangia normalmente con entusiasmo o se rifiuta un pasto. L’alimentazione libera da una ciotola sempre piena e lasciata a disposizione può essere pericolosa per questo motivo.

La routine è importante, quindi sii coerente. Il modo migliore per farlo è programmare e organizzare il tutto. I cani considerano i pasti come un affare di famiglia, quindi coordinare i propri pasti insieme con quello del tuo cucciolo, renderà il tutto più semplice.

Un primo pasto potrebbe coincidere con la tua colazione, il secondo quando la famiglia torna a casa da scuola o da lavoro nel pomeriggio e il terzo con il pasto serale. Se non sei in grado di essere lì a nutrirli nei momenti stabiliti, puoi fornire uno dei pasti del cucciolo in un giocattolo apposito e lasciarlo nella sua area di gioco mentre sei via.

I pasti programmati non solo sono salutari per il cucciolo, ma aiutano anche l’addestramento in casa e può essere un’esperienza che favorisce il legame con il cucciolo.

Articoli correlati:

  • Come mantenere i capelli sani con buone abitudini e corretta alimentazione
    Come mantenere i capelli sani con buone abitudini e corretta…
  • Problemi con la batteria dello smartphone? Ecco cosa devi fare
    Problemi con la batteria dello smartphone? Ecco cosa devi…
  • Massimizza l'Efficienza del Tuo Condizionatore: Consigli Pratici e Suggerimenti Utili
    Massimizza l'Efficienza del Tuo Condizionatore: Consigli…
  • La potenza degli strumenti di analisi per migliorare le performance del tuo sito web
    La potenza degli strumenti di analisi per migliorare le…

Articoli recenti

  • Soluzioni per la mobilità – ascensori per disabili. Migliorare l’accessibilità domestica con ascensori e montascale su misura per ogni esigenza
  • Le tecniche di marketing per un business di successo: buste pubblicitarie, email marketing, content marketing e social media
  • Dropshipping: come vendere online senza magazzino
  • Igiene e sicurezza: l’importanza di avere una casa sempre pulita
  • Perché scegliere la tecnica PDR? Vantaggi, costi e quando conviene
  • Cos’è l’influenza intestinale e come prevenirla
  • Guida all’Installazione e Manutenzione delle Caldaie: Cosa Sapere
  • Approfondimento sull’acetone e le sue implicazioni
  • Strumenti per monitorare l’efficacia dei corsi e-learning aziendali
  • Abbigliamento da lavoro: ecco perchè ti aiuta a costruire un business di successo

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2025 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme