Una delle ragioni più frequenti per cui si rende necessario il recupero dati server è il danneggiamento meccanico degli hard disk, che è in grado di provocare – appunto – la perdita dei dati che sono contenuti in un sistema server. Va detto che, in generale, i diversi sistemi Raid consentono di usufruire di tolleranze di danneggiamento meccanico, ma non sono rari i casi in cui il danneggiamento stesso riguarda, nello stesso momento, più di un supporto: in una circostanza del genere, il sistema Raid viene reso inutile, e non c’è altro da fare che rivolgersi a degli esperti del settore.
Il sito www.recuperodatiserver.com è un punto di riferimento fondamentale da questo punto di vista: i tecnici di Recupero Dati Server, infatti, vantano una lunga esperienza e possono contare su tecnologie e strumenti altamente professionali per intervenire in modo rapido ed efficace in una grande varietà di circostanze. La meccanica degli hard disk, infatti, può essere danneggiata per cause differenti: per esempio, per uno sbalzo di tensione, e quindi per una ragione di natura elettronica. Rientrano in questa casistica anche i sovraccarichi elettrici e i banali – ma pericolosi – fulmini. In altre situazioni, alla base della perdita dei dati vi sono problematiche firmware. Infine, a volte il recupero dati server è indispensabile perché le superfici magnetiche degli hard disk si sono usurate nel corso del tempo, e il degradamento che ne è seguito le ha rese non più funzionanti.
Di solito, il recupero dati server conseguente a un danneggiamento meccanico degli hard disk richiede di intervenire in primo luogo sui dischi danneggiati: solo in un secondo momento, poi, si può ricreare virtualmente il Raid usurato. Recupero Dati Server sfrutta un laboratorio completo di tutte le tecnologie più recenti e, soprattutto, di una camera bianca sterilizzata grazie all’azione delle cappe HEPA a flusso laminare: i tecnici sono in grado di estrarre le immagini dati di cui c’è bisogno per la ricostruzione del sistema Raid in modo efficace e sicuro.
Si tratta, infatti, di procedere alla creazione delle diverse immagini degli hard disk che compongono la catena Raid: un’operazione preliminare a quella successiva, in base alla quale lavorando sulla ridondanza e sulle parità dei dati il sistema Raid può essere ricostruito virtualmente. Non importa di che tipo siano gli hard disk (Sas, Sata o addirittura Scsi, nel caso dei modelli più vecchi): i professionisti di Recupero Dati Server sono pronti a intervenire in qualsiasi circostanza, beneficiando non solo della lunga esperienza maturata nel corso degli anni, ma anche degli strumenti e delle tecnologie più innovative. Chi fosse intenzionato a scoprire più dettagli a questo proposito può telefonare al numero 06 622 050 04 o inviare una richiesta specifica attraverso il modulo di contatto presente sul sito.