Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Come comportarsi con un messaggio spam? La parola agli esperti

Posted on by

Lo strumento della posta elettronica è uno tra i più utilizzati nel mondo. Consente di comunicare e recapitare documenti in maniera veloce, strategica e senza alcuna attesa. Ovviamente, come ogni tecnologia ben riuscita, ci sono degli svantaggi che non devono essere sottovalutati.

Capita spesso e volentieri di ricevere mail indesiderate, alcune delle quali fastidiose altre pericolose, che si insinuano tra la posta “normale” e cercano in tutti i modi di trarre in inganno il destinatario. Inutile dire che queste comunicazioni siano sviluppate da hacker professionisti, con modalità che riescono nella maggior parte dei casi a far aprire e considerare il messaggio.

Come comportarsi a riguardo? Ecco tutto quello che bisogna sapere.

Che cos’è lo spam?

Il termine spam è oramai noto dalla maggior parte degli utenti che usa il web, tra invio e ricezione di messaggi tramite posta elettronica. Nella maggior parte dei casi si tratta di indirizzi generici non verificati o sconosciuti, con testi che vengono spediti ad un gruppo di persone per disturbare o ingannare.

Una volta lo spam rappresentava la pubblicità aggressiva, continuativa e con una monotematicità tale da renderli indesiderati. Nel tempo, la situazione si è evoluta e il mezzo di comunicazione si è trasformato riuscendo ad attirare l’attenzione e rubare i dati sensibili di molte persone.

Nel momento in cui si riceve un messaggio di posta il cui mittente è la propria banca, posta o Paypal, cadere nella trappola potrebbe non essere così difficile.

Le aziende, ma anche i privati, devono proteggersi da queste mail indesiderate e spesso molto pericolose, con strumenti innovativi che gestiscono e bloccano il loro arrivo come ci spiegano i professionisti sul sito zerospam.eu. Bloccare una comunicazione spam significa salvare i dati sensibili personali e aziendali, non cadere nella trappola dei malware e avere uno scudo sempre attivo.

Non è tutto, gli indirizzi mail non desiderati o potenzialmente pericolosi vengono messi all’interno delle blacklist:

  • Firewall di spam aziendali, ovvero tutte le black list che sono utilizzate dalle aziende come blocco e protezione per i propri dati personali e sensibili;
  • Blacklist private, quelle interne che sono gestite dal proprio provider di posta elettronica;
  • Liste pubbliche, che sono pubblicamente disponibili e da consultare per una maggiore sicurezza personale.

Cosa fare quando si riceve un messaggio spam?

Come anticipato, i messaggi spam possono essere di disturbo o con l’intento di rubare dei dati sensibili. In ogni caso sarebbe meglio non aprirli e non considerarli, eliminandoli direttamente.

Gli strumenti di protezione bloccano l’arrivo di queste mail, svolgendo un accurato scan dell’indirizzo – testo e possibili allegati. Ipotizzando che un messaggio arrivato via mail possa nutrire una certa curiosità e riuscire nel suo intento, cosa succede se viene aperto? In realtà nulla, perché nella maggior parte dei casi leggere il testo non implica alcuna altra azione.

L’importante è non cliccare sui link che sono all’interno del testo, scaricare documenti in allegato e, soprattutto, rispondere comunicando i propri dati personali (per lo sblocco di un ipotetico account o spedizione di un pacco).

Verificare sempre l’indirizzo mail del mittente e, prima di rispondere o svolgere azioni di ogni tipo, telefonare per assicurarsi che si tratti o meno di una comunicazione veritiera.

Articoli correlati:

  • Caratteristiche del legno compensato, la parola agli esperti
    Caratteristiche del legno compensato, la parola agli esperti

Articoli recenti

  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?
  • Come incidere sul metallo: le diverse tecniche
  • Ristorazione e acqua: conviene usare un depuratore?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme