Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

La carne fresca di macelleria, una vera passione

Posted on by

Per quanto se ne dica, la carne è una pietanza davvero gustosa.
I veri amanti della carne hanno la possibilità di scegliere così tante varianti da non stancarsene mai.
Si può iniziare con il bovino, Scottona, vitello e vitellone, per poi passare al maiale, agli ovini e a tutto il pollame.
Le ricette della nostra tradizione italiana sono infinite e permettono di usare tutte le parti degli animali, esaltandone le caratteristiche peculiari ed evitando che qualcosa vada sprecato.
Sì, perché non bisogna dimenticare che la nostra cultura culinaria affonda le proprie radici in una società di contadini e lavoratori che hanno saputo inventarsi mille modi per utilizzare quel poco che avevano a disposizione senza rinunciare al gusto.
L’Italia è un paese di creativi, in grando rendere gustosa una dieta equilibrata nella quale la carne di qualità non può mancare anche in cucina!

Imparare dai propri errori gastronomici

L’avvento del benessere, negli anni del boom economico, hanno portato all’aumento esponenziale della disponibilità di carne, cibo a cui, in precedenza, si aveva accesso con difficoltà. Ma questa parabola ascensionale ha avuto un brusco arresto quando, negli anni Novanta, è esploso il fenomeno della “mucca pazza”.
Molti allevatori non avevano capito che cercare di ottenere il massimo guadagno, senza preoccuparsi del benessere dei loro animali, prima poi gli si sarebbe ritorto contro.
E così fu.
Un vero disastro per tutto il settore, che ha pagato un prezzo davvero alto in termini economici e di credibilità.
Ma la lezione è servita e oggi possiamo fare affidamento su una filiera trasparente e sicura e su controlli attenti che garantiscono la genuinità di quello che portiamo in tavola.

Evviva la carne italiana di qualità

I consumatori italiani, che comprano carne proveniente da allevamenti del nostro territorio, possono stare tranquilli.
Questo, però, non significa che i prodotti siano tutti uguali.
Gli animali che hanno la fortuna di essere allevati all’aperto, lasciati liberi di pascolare e brucare l’erba fresca daranno sicuramente una carne più saporita rispetto a quelli tenuti sempre nella stalla e nutriti con mangime secco.
La differenza sostanziale è proprio il tipo di vita che conducono le bestie prima di essere condotte al macello.
Gli allevatori l’hanno capito molto bene, tanto che si viene addirittura a sapere che nelle stalle viene diffusa la musica classica per allietare le mucche!

L’importante anche sulla carne è fare la scelta giusta

In questo panorama le alternative sono tante, diventa difficile orientarsi come consumatore.
Per esser certi di non sbagliare è bene affidarsi al proprio macellaio di fiducia.
Molti negozianti hanno tenuto fede alla scelta di approvvigionarsi presso allevamenti selezionati per poter garantire la qualità della carne esposta nei propri banchi. In questo modo non hanno ceduto alle lusinghe del guadagno facile e sono diventati una concreta alternativa alla grande distribuzione, orientata più alla quantità che alla qualità dei prodotti offerti.
Tra questi c’è la bottega Gardosi, storica macelleria a Bologna, molto legata alle tradizioni della città, che da oltre 50 anni resta fedele alla decisione di vendere solo carne di alta qualità per rispetto della propria clientela affezionata. Un ambiente di qualità dove, oltre allla carne di manzo è possibile asportare prodotti di gastronomia e rosticceria, dai polli allo spiedo agli arrosti pronti ed estremamente gustosi.
Sono scelte che col tempo si sono rivelate vincenti.

Non solo macelleria per la carne

I clienti che decidono di fare la spesa in una bottega, anziché al supermercato, non cercano solamente maggior qualità dei prodotti ma anche quel qualcosa in più che solo lì possono trovare, il valore aggiunto del rapporto umano.
Non si tratta di afferrare una confezione, buttarla nel carrello e correre alla cassa cercando di perdere meno tempo possibile.
Entrare in un negozio, come può essere una macelleria, significa concedersi un po’ di tempo per scambiare qualche chiacchiera, farsi dare consigli su come cucinare al meglio la carne, assaggiare qualche stuzzichino.
L’atmosfera è quella di un ambiente familiare, dove ci si sente ben accolti, ed è piacevole ritornarci.
Alla fine comprare le bistecche può diventare un vero e proprio pretesto per socializzare.

Articoli correlati:

  • La consegna a domicilio di prodotti di macelleria è diventata tendenza
    La consegna a domicilio di prodotti di macelleria è…
  • Aloe Vera in gel, qual è la migliore? Benefici e proprietà
    Aloe Vera in gel, qual è la migliore? Benefici e proprietà

Articoli recenti

  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?
  • Come incidere sul metallo: le diverse tecniche

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme