Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Come incidere sul metallo: le diverse tecniche

Posted on by

Quali sono le tecniche e gli strumenti che permettono ai professionisti di incidere lettere e disegni sul metallo?

La prima cosa da sapere, per quanto riguarda il mondo dell’incisione su metallo, è che esistono molti tipi di attrezzature a seconda di quelle che sono le specificità del lavoro da svolgere.

Tra gli strumenti che si utilizzano più spesso ci sono, ad esempio, i pantografi, le macchine per incisione meccanica, gli incisori laser e quelli fotografici.

Vediamo nello specifico di cosa si tratta e quali sono le caratteristiche principali di ogni metodo.

Gli strumenti per incidere il metallo: i pantografi

Uno dei modi per incidere e riprodurre disegni o scritte su metallo, è utilizzare un pantografo cnc professionale.

Il pantografo professionale, utilizzato sia per il metallo che per il legno, fa largo uso della tecnologia. Nei modelli CNC, ad esempio, il controllo è affidato a un computer integrato alla macchina che decide in anticipo i movimenti che farà lo strumento.

La presenza di questo sistema informatico permette di poter incidere il materiale con maggiore libertà, potendo andare oltre al classico sistema dei tre assi x, y e z.

Il pantografo professionale trova largo impiego per la realizzazione di incisioni, forature, tagli e fresature di pannelli in metallo e legno.

Macchine per incisione meccanica e laser

La tecnica dell’incisione meccanica, che si ottiene grazie all’utilizzo di modelli e stencil, è classica del processo di stampa. Le macchine per incisione meccanica, infatti, sono munite di speciali punte che, seguendo gli stampini, incidono la forma desiderata nella lastra di metallo.

L’evoluzione della macchina per incisione meccanica è rappresentata dai macchinari laser. In questo caso, infatti, il laser brucia direttamente la superficie del metallo, ottenendo in questo modo il disegno desiderato.

I sistemi di incisione laser si avvalgono di avanzati sistemi tecnologici visto che, come nel caso dei pantografi, i disegni vengono creati su un apposito software che poi detta al laser i movimenti da compiere sulla superficie della lastra di metallo.

Stesso discorso per i macchinari di incisione fotografica che, partendo da un’immagine di quanto si vuole ottenere, realizzano incisioni fedeli all’originale grazie alla sinergia tra laser e software.

Gli incisori di gioielli

Questi macchinari di incisione, conosciuti con il nome di incisori di gioielli, sono largamente diffusi per via della loro versatilità e delle dimensioni contenute.

Grazie a queste due caratteristiche, infatti, è possibile montarli all’interno di piccoli negozi o chioschi per effettuare lavori ordinari come incisioni su anelli, cornici e targhe per trofei e medaglie.

Incisori: i materiali utilizzati

I materiali di cui sono fatti gli accessori che permettono alle macchine di incidere il metallo sono, nella maggior parte dei casi, il metallo duro integrale e il diamante.

Il metallo duro integrale garantisce un alto livello di resistenza ed è ideale quando si tratta di incidere metalli morbidi come ottone, alluminio e rame, ma viene utilizzato anche per metalli come titanio e acciaio inossidabile.

Il diamante, essendo il materiale più duro sulla Terra, è in grado di tagliare qualsiasi tipo di materiale. I macchinari che hanno accessori di taglio e incisione in diamante, ad esempio, possono incidere senza alcuna difficoltà vetro, ceramica, granito e pietra dura, oltre ovviamente ogni tipo di metallo duro e morbido.

Articoli correlati:

  • Doppiare o termoadesivizzare tessuti: le tecniche perfette
    Doppiare o termoadesivizzare tessuti: le tecniche perfette
  • La sicurezza antincendio sul luogo di lavoro: tipologie di impianti ed estintori
    La sicurezza antincendio sul luogo di lavoro: tipologie di…

Articoli recenti

  • Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le controindicazioni
  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme