Nissan Motor Co., con l’obiettivo di mettere veicoli autonomi su strada entro il 2020, ha presentato il suo ultimo prototipo, la Nissan Leaf, un veicolo elettrico in grado di cambiare corsia, passare le auto e immettersi sulla via e della strada da sola. Il sistema prevede una nuova tecnologia chiamata Pilotate Drive 1.0 che Nissan dice che offrirà in Giappone entro la fine del prossimo anno.
Indipendentemente da chi è al volante, la casa automobilistica giapponese afferma che le nuove funzioni del prototipo fanno sì che gli occupanti si della vettura si sentano come se fossero nelle mani di un pilota esperto. Nissan ha presentato la macchina, che prima di oggi ha recentemente iniziato i test in Giappone, al suo Technology Center a Tokyo.
Slogan della società per la sua nuova tecnologia di auto-guida: “Perché guidare è un lavoro a tempo pieno e gli esseri umani sono solo esseri umani.”
Nissan Leaf ancora più tecnologica nei prossimi anni
Tetsuya Iijima, general manager di Nissan, ha affermato che si stanno preparando per la produzione di massa della nuova “foglia”. Nissan ha detto l’anno scorso che schiererà due nuove tecnologie, un pilota automatico per il traffico e la funzione di cambio corsia automatica nel 2018. Che sarà seguita, entro la fine del decennio, con una caratteristica intelligente che permetterà alle auto Nissan a circolare nei centri città, senza intervento del conducente.
Una tecnologia chiave in fase di sperimentazione è la vettura Pilotata drive 1.0, che sarà in vendita in Giappone entro la fine del prossimo anno. Unità di pilotaggio che consente la guida autonoma anche in traffico autostradale pesante.
Il nuovo prototipo di Nissan Leaf Intelligent Drive ha anche una modalità manuale Drive, che lascia che il pilota umano prenda il volante, come al solito. Funzionalità che ricorda quasi quella del celebre film iRobot, con Will Smith che prende i comandi della sua automobile in un folle inseguimento.