Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

GESTIONE SOSTENIBILE AMBIENTE IN EUROPA

Posted on by

Essere membri dell’Unione Europea ha fatto si che adottassimo requisiti più severi per integrare il tema della gestione più sostenibile dell’ambiente nello sviluppo di tutti settori sociali. Gli esempi che illustreremo fanno riferimento all’utilizzo delle risorse idriche, perché le mie competenze si esplicano nel settore della gestione delle acque. Iniziamo dal Piano di gestione dei bacini dei bacini dei fiumi dell’East Aegean Raion (bacino internazionale del fiume Maritza), che, oltre alla gestione sostenibile delle risorse idriche, integra nei suoi programmi provvedimenti su altri aspetti importanti della protezione dell’ambiente: conservare e salvaguardare la biodiversità e gli habitat naturali, limitare i processi di erosione e degrado degli alvei, recuperare la vegetazione spontanea nei bacini dei fiumi e molto altro ancora. In Bulgaria, una delle criticità è connessa alla corretta purificazione delle acque reflue nelle zone popolate, così come anche al trattamento dei rifiuti solidi.

gestione sostenibile

Gestione sostenibile: cos’è che frena il cambiamento?

Il principale motivo che frena la costruzione di impianti di depurazione e di infrastrutture per smaltire i rifiuti è legato alle ingenti risorse, sia di tempo che finanziarie, necessarie alla loro realizzazione. Nonostante ciò, stiamo facendo grandi sforzi per superare questo ritardo. La popolazione bulgara, ad esempio, è molto sensibile ai temi relativi all’inquinamento ambientale. Grazie anche all’alta consapevolezza dei media e alla trasparenza nell’attività delle istituzioni responsabili per la gestione sostenibile delle risorse naturali. La Direzione per i Bacini di Plovdiv usa diversi strumenti per informare sui provvedimenti presi per la protezione delle acque. Si tengono infatti consultazioni e dibattiti pubblici sull’elaborazione e l’applicazione del Piano per la gestione dei bacini dei fiumi. E’ stato anche formato un Consiglio pubblico per i bacini con rappresentanti dei principali soggetti coinvolti, vale a dire esponenti sia del mondo della scienza che del settore pubblico. E sono in cantiere nuove iniziative per sensibilizzare anche l’opinione pubblica alla gestione sostenibile dell’ambiente in Europa. 

Articoli correlati:

  • La borsa per la spesa: sceglila riutilizzabile e sostenibile
    La borsa per la spesa: sceglila riutilizzabile e sostenibile
  • Il condominio: struttura, amministratore, assemblea e gestione parti comuni
    Il condominio: struttura, amministratore, assemblea e…
  • ambiente
  • gestione sostenibile
  • gestione sostenibile dell'ambiente
  • green
  • Articoli recenti

    • Lo stress di coppia nuoce alla salute?
    • Integrare gli antiossidanti per aiutare il corpo a combattere i radicali liberi
    • Ecco perché dovresti tenere pulito il tuo ufficio
    • Quali sono i piatti tipici della cucina Toscana
    • Come pulire senza inquinare: metodi e consigli utili
    • Calcio: ecco la classifica dei migliori attaccanti dell’ultimo anno
    • Liscia o riccia? Suggerimenti per ricci più belli e definiti
    • Cos’è e come funziona la digitalizzazione d’impresa?
    • Vendere casa, quali sono le regole di pulizia e presentazione per conquistare gli acquirenti?
    • Caratteristiche del legno compensato, la parola agli esperti

    Categorie

    • Abbigliamento
    • Ambiente
    • Android
    • Animali
    • Apple
    • Assicurazioni
    • Attualità
    • Benessere
    • Casa
    • Cinema
    • Design e arredamento
    • Divertimento
    • Finanza
    • Forex
    • Giochi
    • Internet e web
    • Lifestyle
    • Moda
    • Motori
    • Salute
    • Scienza
    • Servizi
    • Software
    • Tecnologia
    • Turismo
    • Uncategorized
    © 2022 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme