C’è una merenda senza tempo, perfetta per assicurare una corretta idratazione all’organismo nel corso delle roventi giornate estive ma anche per garantire un ritaglio di relax e benessere dai tratti spiccatamente terapeutici. Stiamo parlando del ghiacciolo, vero e proprio totem nei mesi più caldi dell’anno. Mangiarne uno equivale a bere un bel bicchiere di acqua fresca, perfetto per idratare la pelle e dissetare al tempo stesso. Quando la noia rischia di prendere il sopravvento la cosa migliore da fare è intervenire con una coccola colorata: il ghiacciolo è un perfetto antistress, capace di scacciare gli stati di tristezza e la sensazione di malessere.
Assaporare un ghiacciolo è un gesto che è in grado di offrire gli stessi effetti positivi per l’umore tipici di un gelato, senza mettere a repentaglio la linea o scombinare la dieta. Per stupire gli amici, magari dopo una grigliata in giardino o una pizza in compagnia, potreste valutare la possibilità di apportare delle varianti curiose alle ricette classiche che prevedono il solo impiego di frutta nella realizzazione dei ghiaccioli. Il riferimento è a un ingrediente davvero speciale e sempre più sulla cresta dell’onda: il Cbd.
Una merenda colorata che rilassa e migliora l’umore
Il Cbd, o cannabidiolo, è un metabolita della cannabis sativa sempre più apprezzato per via delle sue indiscusse proprietà rilassanti ed energizzanti al tempo stesso. Perfetto per realizzare anche cocktail freschi ed estivi come il Cbd Bloody Mary da offrire agli amici.
Tra i motivi per i quali scegliere di addentare un bel ghiacciolo rappresenta una scelta saggia e in linea con il mood estivo, occorre citare anche le proprietà legate alla cromoterapia. I colori, infatti, hanno il grande e innato potere di incidere in via diretta e assoluta sul nostro umore e sulla psiche. Scegliere di realizzare ghiaccioli ‘a tema’ e con diverse tonalità potrà essere utile in questo senso: il giallo sottintende la creatività, il verde la sicurezza, l’arancione il fascino ma solo per citarne alcuni. Risollevare l’umore sarà questione di qualche morso ghiacciato, soprattutto se avete intenzione di utilizzare il Cbd per impreziosire la vostra ricetta.
La polpa di frutta – sarete voi a scegliere quella che più vi piace, in base al colore e alle proprietà nutrienti – si occuperà di offrire un concentrato di vitamine all’organismo, mentre il Cbd saprà aggiungere quel surplus di relax e serenità dei quali si è sempre in cerca. Un consiglio? Scegliete limoni e arance ma anche uva per rendere i vostri ghiaccioli più consistenti: si scioglieranno meno in fretta.
Il ghiacciolo al Cbd si comporta ormai come un vero e proprio accessorio nell’ambito del mood estivo. E’ perfetto anche per finire, dopo l’applicazione dei ‘filtri’ di rito, sulle pagine social e nelle storie con un sottofondo musicale ad hoc. Realizzarne una decina sarà facile come bere un bicchier d’acqua, basterà dotarsi dei giusti ingredienti – tra questi l’olio di Cbd – e armarsi di un po’ di pazienza.
La ricetta per preparare uno snack sfizioso e dissetante
Per preparere i ghiaccioli al Cbd dovrete seguire pochi e semplici step (prima di passare alla fase di congelamento, più lunga) il primo dei quali è rappresentato dalla scelta degli stampi. Per conservare al meglio i ghiaccioli, sarà utile aggiungere prima di azionare il frullatore anche del succo di lime (per conservare l’acidità).
Ingredienti
- Frullatore
- Polpa di frutta
- Succo di frutta
- Olio di Cbd
- Pezzetti di frutta
- Yogurt magro
Prendere il frullatore e inserite al suo interno il succo, la polpa di frutta e qualche goccia di olio di Cbd. Azionate, poi mescolate il composto ottenuto e procedete a versarlo negli stampi che avrete scelto e preparato in precedenza. Per un tocco personale, potreste aggiungere qualche pezzo di frutta oppure yogurt magro per un surplus di benessere della pelle. A questo punto mettere gli stampi in congelatore e attendete tra le 6 e le 12 ore.