Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Calathea: Come coltivarla e prendersene Cura

Posted on by

La Calatea, più propriamente detta Calathea in gergo florovivaistico, è una pianta erbacea sempreverde da interni che deriva
dalla famiglia delle Marantaceae ed è originaria dell’America del sud. Oltre tutte queste peculiarità appena elencate ti ricordiamo
che il suo genere racchiude quasi 300 specie. La pianta soffre molto il freddo, per questo motivo in natura possiamo trovarla addirittura
nelle grandi foreste tropicali e sotto i grandi alberi.

Caratteristiche della Calatea (Calathea)

Sicuramente la caratteristica che tutti amano di questo genere di pianta è presente sulle foglie, in quanto ha un fogliame ampio,
con una texture che in base alla specie può avere varie colorazioni, tra cui: Verde, Rosa, Viola, Rosso, Argento. La sua altezza nei
periodi di piena crescita può arrivare ad 1 metro. Ed il suo diametro è prossimo ai 60cm.

Ecco le Specie più Comuni di Calathea:

Le specie più comuni e più acquistate di questa pianta sono moltissime, eccone qualcuna: Calatea Insignis, Calathea Crocata,
Calatea Backemiana, Calatea Grandiflora, Calathea Louisae, Calatea Lindeniana, Calathea Mackoyana. Poi esiste la Calatea Ornata,
Calathea Roseopincta, Calatea Majestica, Calathea Veitchiana, Calatea Orbifolia, Calathea Zebrina e Calatea Warscewiczii.

Calathea, accortezze da seguire per Coltivarla nel modo corretto

La Calathea si può coltivare soprattutto in ambienti umidi, è privilegia una luce medio-bassa. Quindi sarebbe meglio lasciarla
quasi all’ombra per favorirne una corretta crescita. In un posto molto secco le foglie rischiano di rovinarsi.
E le loro estremità potrebbero diventare di un color marroncino. In queste casistiche se proprio vuoi riuscire a coltivarla
puoi utilizzare un umidificatore per stanze regolabile ed impostarlo ad un grado di umidità relativa (RH) di almeno il 60%.
Oppure per essere certo e non rischiare puoi effettuare una misurazione con un igrometro.
Questo strumento è facilmente reperibile in commercio a poco prezzo.

Calathea, come prendersene Cura

Come ti abbiamo appena detto queste sono delle piante da appartamento molto semplici da coltivare. Quindi anche curarla dovrebbe esserlo?
Esatto è proprio così, però se segui i nostri piccoli consigli che stiamo per darti, riuscirai a mantenerla in perfetto stato.

  • Innaffiamento
    Di solito non bisogna dare molta acqua alla Calatea. Ma preferisce avere il terreno leggermente umido. Quindi cerca di non innaffiarla
    talmente tanto da allagare il vaso.
  • Temperatura Ideale
    Questa pianta è abituata alle foreste tropicali che sono molto roventi.
    Perciò la temperatura ideale in cui può vivere ha un range che va dai quasi 20 gradi ai 55°.
  • Concimazione
    Per concimare la Calatea puoi utilizzare un concime liquido principalmente a base di azoto.
    Questo va fatto in Autunno, Estate e Primavera. E prevalentemente nelle fasi di sviluppo e fioritura.
  • Potatura
    Le piante di Calathea non hanno bisogno di essere potate. Tuttavia di tanto in tanto potresti trovarti davanti a
    spiacevoli fenomeni di foglie secche e marroni che dovrai rimuovere.
  • Condizioni di Luce ideali
    La Calatea non deve essere esposta alla luce diretta del sole.
    Ma solo in penombra, poiché le foglie potrebbero danneggiarsi e bruciarsi davvero facilmente.
    Questo accade a causa dei raggi UV che penetrano in pochissimo tempo nel sottile fogliame.

Articoli correlati:

  • La sauna: terapia complementare per la cura di alcune malattie
    La sauna: terapia complementare per la cura di alcune…
  • Il cheratocono cos’è, che sintomi ha e come si cura
    Il cheratocono cos’è, che sintomi ha e come si cura

Articoli recenti

  • Soluzioni per la mobilità – ascensori per disabili. Migliorare l’accessibilità domestica con ascensori e montascale su misura per ogni esigenza
  • Le tecniche di marketing per un business di successo: buste pubblicitarie, email marketing, content marketing e social media
  • Dropshipping: come vendere online senza magazzino
  • Igiene e sicurezza: l’importanza di avere una casa sempre pulita
  • Perché scegliere la tecnica PDR? Vantaggi, costi e quando conviene
  • Cos’è l’influenza intestinale e come prevenirla
  • Guida all’Installazione e Manutenzione delle Caldaie: Cosa Sapere
  • Approfondimento sull’acetone e le sue implicazioni
  • Strumenti per monitorare l’efficacia dei corsi e-learning aziendali
  • Abbigliamento da lavoro: ecco perchè ti aiuta a costruire un business di successo

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2025 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme