Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Risparmio energetico: 5 consigli per avere una casa più efficiente

Posted on by

L’attenzione per l’ambiente e la sostenibilità sono temi sempre più al centro del dibattito pubblico, sia per ragioni etiche che economiche.

Di fatto, la riduzione degli sprechi consente l’abbattimento dei costi e contribuisce in modo sostanziale alla tutela dell’ambiente, preservandolo dall’inquinamento.

Una casa efficiente dal punto di vista energetico costituisce un passo davvero rilevante per la realizzazione di quanto appena espresso.

Il miglioramento delle prestazioni energetiche del proprio immobile comporta infatti un notevole risparmio in bolletta e permette inoltre di rispettare l’ambiente.

Risparmio energetico e sostenibilità

Volendo dare una definizione di risparmio energetico si potrebbe affermare che esso si verifica nel momento in cui si mettono in pratica una serie di azioni virtuose finalizzate alla limitazione degli sprechi di energia ed in grado di aumentare l’efficienza di un’abitazione.

Per sostenibilità si intendono tutti quei comportamenti in grado di arrecare benefici all’ambiente, che abbiano quindi una base ecologica e sociale.

5 consigli per una casa più sostenibile

Dopo aver chiarito i concetti di risparmio energetico e sostenibilità, ecco alcuni consigli per realizzarli al meglio.

1 Buon isolamento termico – Un buon punto di partenza per garantire l’efficienza energetica dell’immobile è costituito dall’isolamento termico, che permetterà di evitare sprechi e dispersioni (di calore in inverno e di fresco in estate) e di consumare meno energia. Ecco come garantire un buon isolamento termico:

  • Installare serramenti in PVC per evitare fughe di calore.
  • Installare un termostato intelligente per la gestione del sistema di riscaldamento.
  • Eseguire interventi di coibentazione per garantire isolamento termico ed acustico.

2 Arredamento sostenibile – Per rispettare e tutelare l’ambiente è possibile utilizzare i cosiddetti arredamenti ecologici, ossia elementi di arredo realizzati attraverso l’impiego di materiali atossici, che possono essere facilmente riciclati e smaltiti.  I materiali in questione possono variare tra:

  • Bamboo
  • Legno
  • Plastica riciclata
  • Carta
  • Rattan
  • Cotone
  • Lino

3 Utilizzare l’energia nel modo corretto – Un aspetto ovviamente cruciale per il risparmio energetico è legato ai consumi domestici ed alla loro gestione. Vediamo qualche consiglio a riguardo:

  • Non utilizzare l’illuminazione artificiale senza motivo, cercando di privilegiare la luce naturale.
  • Utilizzare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico, evitando di azionarle per pochi elementi.
  • Regolare la temperatura della caldaia intorno ai 20°, impiegando le valvole termostatiche (capaci di regolare il calore dei termosifoni per evitare gli sprechi).
  • Evitare di mantenere gli apparecchi elettrici in stand by, utilizzando ad esempio le multiprese (possono essere spente con una singola azione ed eviteranno che vi siano diversi sistemi in stand by).

4 Il Superbonus 110% – Come già osservato, la tematica legata al risparmio energetico occupa una posizione di rilievo nella società attuale, ed in questo senso esistono alcuni bonus statali pensati proprio per questo scopo. Il Superbonus 110% è un’agevolazione di tipo fiscale che permette di portare in detrazione le spese per tutti quegli interventi volti all’efficienza energetica.

Il Superbonus 110% prevede i lavori trainanti, necessari per accedere all’agevolazione:

  • Interventi di isolamento termico sugli involucri.
  • Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni.
  • Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti.
  • Interventi antisismici.

Esistono poi i lavori trainati, che possono essere eseguiti soltanto insieme ad almeno uno degli interventi trainanti:

  • Interventi di efficientamento energetico.
  • Installazione di impianti solari fotovoltaici.
  • Infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici.
  • Interventi di eliminazione delle barriere architettoniche.

5 Investire in efficienza energetica – Ecco le soluzioni più indicate per realizzare l’efficienza energetica:

  • Installare una moderna caldaia a condensazione, che potrà garantire la massima resa energetica dell’impianto di riscaldamento, limitando consumi e costi in bolletta.
  • Utilizzare lampadine a LED, capaci di assicurare un notevole risparmio energetico.
  • Utilizzare batterie ricaricabili per abbattere i costi e tutelare l’ambiente.

A chi affidarsi

Per interventi di efficienza energetica è possibile rivolgersi ai professionisti di Casamia Caldaie, azienda che offre servizi di vendita, installazione, assistenza e manutenzione di caldaie a gas, centrali termiche, scaldabagni, impianti di riscaldamento ed energie rinnovabili.

Leader nel Lazio per numero di installazione ed interventi di assistenza, CASAMIA CALDAIE assicura un servizio professionale, preciso e competente, in grado soddisfare qualsiasi esigenza dei clienti.

Articoli correlati:

  • Come avere dei bei capelli: 6 consigli pratici
    Come avere dei bei capelli: 6 consigli pratici
  • Come arredare la casa al mare: alcuni consigli per una casa vacanze di design
    Come arredare la casa al mare: alcuni consigli per una casa…
  • Ricavare un angolo studio in una casa: idee e consigli
    Ricavare un angolo studio in una casa: idee e consigli
  • Comprare casa in Emilia Romagna: come è il mercato immobiliare 
    Comprare casa in Emilia Romagna: come è il mercato…

Articoli recenti

  • Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le controindicazioni
  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme