Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Porte in legno bianco: vantaggi e consigli

Posted on by

Il legno è il materiale più utilizzato per la produzione di porte, infissi, mobili ed elementi d’arredo. Grazie alle sue caratteristiche può essere lavorato in molti modi per ottenere prodotti robusti e resistenti, dallo stile sempre attuale.

Una porta in legno si differenzia per il design, la struttura e la finitura esterna, mentre la sua struttura varia in base al tipo di lavorazione che può essere in massello, listellare o tamburato, realizzati con diverse tecnologie.

Le porte in legno per interni completano l’intimità di un ambiente e permettono il passaggio tra due locali contigui, sono elementi funzionali che ricoprono anche un ruolo estetico molto importante. Le porte in legno con apertura a battente, a spingere e a tirare sono le tipologie più utilizzate e rappresentano la soluzione ideale in qualsiasi contesto.

Porte per interni: perché scegliere delle porte in legno bianco

La robustezza, la stabilità e la facile lavorabilità del legno, unita alle tante essenze presenti in natura e ai macchinari innovativi utilizzati durante la produzione, permettono di creare tanti modelli differenti.

Negli ultimi anni, i gusti in tema di arredo sono molto cambiati e si prediligono colori chiari rispetto ai colori scuri, molto utilizzati in passato per porte e infissi.
Oggi le porte in legno possono essere di tante colorazioni differenti e la colorazione più scelta è il bianco, che si integra perfettamente nelle case in stile contemporaneo, un colore elegante e semplice allo stesso tempo. Scopri la varietà di scelta di porte legno bianco su garofoli.com.

Il colore bianco trasmette chiarezza e semplicità ma necessita di una maggiore pulizia e manutenzione.

Porte in legno bianco: 4 consigli per la pulizia

1. Spolvera e disinfetta le maniglie

Con una salvietta detergente o uno spray, bisogna disinfettare le maniglie. Successivamente, con un panno morbido è possibile spolverare tutti gli angoli e le fessure per poi spolverare il resto della polvere.

2. Lavaggio

La maggior parte della sporcizia che si presenta sulle porte in legno bianco è causata dalle impronte, dunque è necessario effettuare il lavaggio utilizzando una soluzione diluita in acqua che sia delicata e capace di pulire in modo efficiente. Prima di utilizzare la soluzione su tutta la porta, è sempre consigliato provarla su una parte non visibile per notare la presenza di eventuali reazioni con la vernice o con la finitura.

Se sono presenti macchie ostinate, una miscela di aceto bianco distillato mischiato con l’acqua è molto efficace e riduce il più possibile le macchie. Inoltre, è una soluzione economica e non tossica.

3.Rimozione di graffi

La lucidatura delle porte in legno bianco serve anche per rimuovere i graffi lievi. Quando la lucidatura non funziona, si può procedere con la pasta di bicarbonato di sodio e acqua per strofinare l’area con un tampone non abrasivo. Il bicarbonato di sodio esfolia delicatamente la superficie e elimina i graffi.

Per chi ama prestare molta attenzione ai dettagli e alla pulizia, è possibile reperire online dei kit di manutenzione creati appositamente per la pulizia ordinaria di porte e finestre in legno che contengono detergenti neutri che puliscono a fondo la superficie grazie alla loro azione sgrassante.

Articoli correlati:

  • Edibles al Cbd, porte aperte alla fantasia con gli orsetti gommosi
    Edibles al Cbd, porte aperte alla fantasia con gli orsetti…
  • Porte rapide per hangar aeronautici: a quale produttore affidarti?
    Porte rapide per hangar aeronautici: a quale produttore…
  • Infissi in legno: 5 ragioni per preferirli a pvc e alluminio
    Infissi in legno: 5 ragioni per preferirli a pvc e alluminio
  • Come scegliere le finestre in legno per la casa
    Come scegliere le finestre in legno per la casa

Articoli recenti

  • Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le controindicazioni
  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme