Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Sonnolenza e stanchezza: come affrontare al meglio il cambio di stagione

Posted on Giugno 26, 2023Giugno 7, 2023 by admin

Articolo scritto con la collaborazione di salusfy.com 

Con l’arrivo della primavera o dell’autunno, molte persone si sentono stanche e affaticate. Questi sintomi sono comuni durante il cambio di stagione e possono essere causati da una serie di fattori.

Il nostro organismo deve adattarsi a nuove condizioni climatiche

Le temperature, le ore di luce e le condizioni meteorologiche possono cambiare drasticamente, e ciò può influenzare il nostro orologio biologico interno. Il nostro corpo deve adattarsi a nuove abitudini e routine, come il cambio dell’ora legale, che può disturbare i nostri cicli di sonno-veglia.

La stanchezza e la sonnolenza sono sintomi comuni durante la variazione stagionale, ma ci sono anche altri sintomi che possono manifestarsi, come mal di testa, irritabilità, difficoltà di concentrazione e problemi di digestione.

Questi sintomi possono essere causati da una serie di fattori, tra cui:

  • Alterazione della serotonina: la serotonina è un neurotrasmettitore che regola l’umore, il sonno e l’appetito. Durante le variazioni climatiche, i livelli di serotonina possono diminuire, causando sintomi come depressione, ansia e irritabilità.
  • Alterazione dei ritmi circadiani: i ritmi circadiani sono i cicli biologici che regolano il nostro orologio interno. I nostri ritmi circadiani possono essere disturbati dal mutamento del clima, causando sonnolenza diurna e difficoltà di concentrazione.
  • Stress: questo periodo può essere davvero stressante per molte persone, poiché ci sono molte cose da fare ed alle quali adattarsi. Lo stress può causare sintomi come mal di testa, irritabilità e sfinimento.
  • Alimentazione: durante il cambio di stagione, il nostro corpo ha bisogno di nutrienti diversi per adattarsi alle nuove condizioni climatiche. Una dieta inadeguata può causare sfiancamento e torpore.

Per affrontare al meglio la stanchezza e la sonnolenza vi sarà utile seguire alcuni consigli pratici:

  • Dormire bene: dormire abbastanza durante il periodo di transizione è essenziale per ridurre la fiacchezza e il torpore diurno. Si consiglia di dormire almeno 7-8 ore a notte e di mantenere una regolare routine di sonno.
  • Alimentarsi correttamente: il nostro corpo ha bisogno di nutrienti diversi per adattarsi alle nuove condizioni climatiche. Si consiglia di mangiare cibi sani e nutrienti, come frutta, verdura, cereali integrali e proteine magre.
  • Fare esercizio fisico: l’esercizio fisico può aiutare a ridurre lo stress e a migliorare l’umore. Si consiglia di fare almeno 30 minuti di attività fisica al giorno.
  • Prendersi cura di sé stessi: durante il cambio di stagione, è importante prendersi cura di sé stessi e di dedicare del tempo alla propria salute mentale e fisica. Si consiglia di praticare la meditazione, lo yoga o altre attività rilassanti.

Rimedi Naturali Consigliati Durante il cambiamento climatico stagionale

Con l’arrivo delle nuove ere stagionali, il nostro corpo deve adattarsi ai nuovi ritmi e alle diverse condizioni climatiche. Spesso, questo cambiamento può portare ad alcuni disturbi e sintomi come la spossatezza, l’astenia, la voglia di zuccheri e carboidrati, la perdita di concentrazione e altro ancora.

Tuttavia, ci sono molti rimedi naturali che possono aiutarci ad affrontare il periodo in modo più sereno e senza stress.

Partiamo subito con la lista dei prodotti naturali più efficaci.

  1. FIORI DI BACH

I fiori di Bach sono rimedi naturali a base di estratti di fiori che possono essere utilizzati per aiutare a trattare una vasta gamma di disturbi emozionali e psicologici. Essi possono essere molto utili per aiutare a gestire lo stress e l’ansia. Possono essere assunti sotto forma di gocce, che vengono diluite in acqua o in altre bevande.

  1. TISANE E INFUSI

Le tisane e gli infusi sono un altro rimedio molto efficace. Le bevande a base di erbe possono aiutare a rilassare il corpo e la mente, alleviare la tensione e l’ansia e migliorare la qualità del sonno. Le tisane più consigliate sono quelle a base di camomilla, valeriana, menta, melissa e lavanda.

  1. VITAMINE E MINERALI

Le vitamine e i minerali sono fondamentali per il corretto funzionamento del nostro corpo. Durante il periodo critico, è importante assumere una quantità sufficiente di vitamine e minerali per rafforzare il sistema immunitario e combattere la stanchezza. I nutrienti più importanti durante il cambio di stagione sono la vitamina C, la vitamina D, il magnesio e lo zinco.

  1. ATTIVITÀ FISICA

L’attività fisica è un altro rimedio naturale molto efficace. L’esercizio fisico può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna, rafforzare il sistema immunitario e ridurre lo stress. Inoltre, l’attività fisica può aiutare a migliorare la qualità del sonno e a ridurre la tensione muscolare.

  1. ALIMENTAZIONE SANA

L’alimentazione sana è fondamentale per il corretto funzionamento del nostro corpo. E’ importante consumare alimenti sani e nutrienti per rafforzare il sistema immunitario e combattere la spossatezza. I cibi più consigliati durante il ricambio stagionale sono quelli ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti, come frutta, verdura, legumi e cereali integrali.

  1. MASSAGGI E TRATTAMENTI SPA

I massaggi e i trattamenti spa possono essere molto utili per migliorare la circolazione sanguigna e alleviare la tensione muscolare. I trattamenti più consigliati durante la variazione stagionale sono i massaggi rilassanti, i trattamenti termali e i bagni caldi.

Disclaimer: “Questi testi non vanno intesi come indicazioni di diagnosi e cura di stati patologici, pertanto è sempre consigliato rivolgersi al proprio medico curante”.

Articoli recenti

  • Soluzioni per la mobilità – ascensori per disabili. Migliorare l’accessibilità domestica con ascensori e montascale su misura per ogni esigenza
  • Le tecniche di marketing per un business di successo: buste pubblicitarie, email marketing, content marketing e social media
  • Dropshipping: come vendere online senza magazzino
  • Igiene e sicurezza: l’importanza di avere una casa sempre pulita
  • Perché scegliere la tecnica PDR? Vantaggi, costi e quando conviene
  • Cos’è l’influenza intestinale e come prevenirla
  • Guida all’Installazione e Manutenzione delle Caldaie: Cosa Sapere
  • Approfondimento sull’acetone e le sue implicazioni
  • Strumenti per monitorare l’efficacia dei corsi e-learning aziendali
  • Abbigliamento da lavoro: ecco perchè ti aiuta a costruire un business di successo

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2025 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme