Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Carrello elettrico: cos’è e a cosa serve?

Posted on by

Il carrello elettrico è un saliscale motorizzato che permette alla persona che lo utilizza di muoversi in piano, salire o scendere le scale portando carichi di grande portata senza mettere sotto sforzo la schiena e soprattutto lavorando senza rischi.

I carrelli saliscale di tipo manuale per trasportare carichi di grossa portata non sono adatti in quanto presentano numerosi limiti: infatti il carico è esposto a possibili danni, è facile incappare in fastidiosi infortuni o provocare incidenti nel luogo di lavoro.

Quando invece si decide di utilizzare un carrello elettrico saliscale i vantaggi diventano numerosi:

  • Si tutela la salute degli operai nel luogo di lavoro.
  • Si ottimizzano le risorse utilizzate e a disposizione;
  • Il posizionamento del carico di trasporto migliora;
  • Si riducono i tempi di trasporto e di logistica.

Dei vantaggi non da poco!!

Con un carrello saliscale motorizzato puoi trasportare, senza l’aiuto di un secondo operaio, carichi pesanti fino a 250 kg, in completa autonomia.

I carrelli elettrici funzionano a batteria e tutta la fatica della spinta la fanno le ruote o i cingoli azionati dall’elettricità.

I carrelli saliscale si possono suddividere in 2 macro-categorie:

  • Saliscale a 3 ruote
  • Saliscale cingolati

I saliscale elettrici a tre ruote sono maneggevoli, più leggeri e ingombrano poco, riescono a portare carichi fino ad un massimo di 200/250 kg. Vanno benissimo per il trasporto su scala di lavatrici, fotocopiatrici, infissi, serramenti, porte blindate, feretri, bombole per ossigenoterapia, stufe a legna, stufe a pellet ect.  Grazie alla rotazione delle 3 ruote passano anche nelle scale più strette e negli ingombri più ridotti senza rovinare in nessun modo le superfici dove passano in quanto dotati di ruote di gomma anti-traccia.

Il saliscale cingolato ( o a cingoli) invece risulta l’ideale per il trasporto su scala di carichi che vanno a superare i 300 kg e che pertanto hanno bisogno di una solida base su cui poggiare come i distributori bancomat, le casseforti o i distributori automatici. Sono saliscale che per muoversi necessitano di maggiore spazio di manovra in quanto per dimensioni sono molto ingombranti.

I saliscale si differenziano molto tra di loro ed è importante saper scegliere il giusto modello in base alle esigenze lavorative ma anche del portafoglio ( il prezzo di un carrello elettrico può andare dai 2000 euro ai 20.000).

Carrello elettrico al giusto prezzo!

Quanto costa un carrello elettrico? Qual è il giusto prezzo da pagare un saliscale?

Dipende dalla disponibilità economica e dalla qualità del dispositivo che si vuole acquistare.

Quando si decide di acquistare un saliscale elettrico si deve pensare ad un investimento a lungo termine e non si può assolutamente pensare di spendere poche centinaia di euro.

Di modelli di saliscale elettrici il mercato ne è pieno, si possono trovare su Amazon o e-bay oppure nelle grosse catene di distribuzione come leroy-merlin, brico oppure direttamente dai grandi produttori che in Italia sono principalmente 3: Mario Carrelli, Zonzini e Nuova Tecnica.

I saliscali elettrici di qualità come prezzo si aggirano intorno ai 5000, 8000 euro in base al modello e quelli di qualità, oltre ad essere garantiti diversi anni, hanno una vita media molto lunga ( parliamo di oltre 10 anni di piena attività del carrello elettrico).

Il miglior consiglio che possiamo darvi, in conclusione, è di affidarvi a delle aziende serie, con anni di esperienza alle spalle, che vi offrono una garanzia sul prodotto a lungo termine e che possono assistervi nella manutenzione e in caso di eventuali problemi.

Articoli correlati:

  • Cos'è l'e-learning e a cosa serve
    Cos'è l'e-learning e a cosa serve
  • Tribunale del malato, cos'è e quando serve
    Tribunale del malato, cos'è e quando serve
  • Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le controindicazioni
    Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le…
  • Terapia di coppia: a cosa serve e quando funziona
    Terapia di coppia: a cosa serve e quando funziona

Articoli recenti

  • Soluzioni per la mobilità – ascensori per disabili. Migliorare l’accessibilità domestica con ascensori e montascale su misura per ogni esigenza
  • Le tecniche di marketing per un business di successo: buste pubblicitarie, email marketing, content marketing e social media
  • Dropshipping: come vendere online senza magazzino
  • Igiene e sicurezza: l’importanza di avere una casa sempre pulita
  • Perché scegliere la tecnica PDR? Vantaggi, costi e quando conviene
  • Cos’è l’influenza intestinale e come prevenirla
  • Guida all’Installazione e Manutenzione delle Caldaie: Cosa Sapere
  • Approfondimento sull’acetone e le sue implicazioni
  • Strumenti per monitorare l’efficacia dei corsi e-learning aziendali
  • Abbigliamento da lavoro: ecco perchè ti aiuta a costruire un business di successo

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2025 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme