Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Cosa fare a marina di grosseto

Posted on by

Una delle località marine più rinomate della Toscana non può che essere Marina di Grosseto, la perla della Maremma: ecco perciò una dettagliata guida con le cose da vedere e anche da fare in questo posto.

Lo splendido Forte di San Rocco
In gran parte dell’anno ci sono tantissime persone che decidono di trascorrere le proprie vacanze in una meravigliosa località balneare come Marina di Grosseto. Un paese che si caratterizza per essere molto antico e perciò un riferimento storico importante non solo per la Maremma, ma anche per la Toscana intera. Il Forte di San Rocco è una tappa obbligata per chi si trova in questa zona. Prende il suo nome dall’antico villaggio dei pescatori. Era una base logistica di grandissima importanza durante il periodo della bonifica in Maremma. Ovviamente non bisogna dimenticare che nei tempi antichi era un punto strategico in quanto fungeva da fortezza per il controllo di tutta la costa. Col passare degli anni questo luogo è finito per essere una cruciale base militare, molto utile soprattutto per via della dislocazione.

Un’altra tappa per i turisti: il Forte delle Marze
Il periodo della bonifica è stato di fondamentale importanza per lo sviluppo di un territorio come quello della Maremma. Vale la pena considerare che ci sono diversi punti nevralgici che a quell’epoca fungevano da luoghi molto strategici. In primis bisogna considerare il Forte di San Rocco, precedentemente annoverato. Ma un’altra bellezza di Marina di Grosseto che vale la pena visitare è il Forte delle Marze. Anch’esso è diventato una fondamentale base militare al giorno d’oggi. Sorge in un punto molto suggestivo visto che si trova al confine tra due bellissime località della Maremma, ovvero Marina di Grosseto e Castiglione della Pescaia. D’altronde qui sorgevano le saline della Torre della Trappola vicina e perciò i contadini erano soliti raccogliere il sale proprio qui. La torre è ancora ben visibile e si trova immersa nel verde: uno scenario da sogno che per chi ha prenotato un Hotel Marina di Grosseto vale la pena vivere.

Un’esperienza turistica all’insegna del verde
Con le varie bonifiche del territorio maremmano è stato possibile renderlo una zona altamente vivibile e molto piacevole. Ecco perché tante persone decidono di trascorrere le proprie vacanze a Marina di Grosseto. Chi ama la natura potrebbe anche concedersi un’esperienza particolare presso la Riserva Naturale Diaccia Botrona. Qui i risultati positivi della bonifica sono alquanto evidenti: anni e anni fa si trattava di una zona assolutamente paludosa e che non offriva nulla. Oggi invece è un’immensa distesa di verde, ideale anche per le famiglie che hanno prenotato una vacanza in hotel Marina di Grosseto. Simbolo importante dello sviluppo di questa zona della Toscana e che rende tutto molto più suggestivo è anche la Casa Rossa Gimenez che prese il nome dal responsabile dei lavori. Vicino si trova una piccola pineta, ideale per immergersi nella natura e godersi qualche attimo di puro relax. La Maremma ha perciò tanto da offrire e proprio questo la rende una delle zone più ambite per vacanze in Italia.

Il Parco Naturale della Maremma
Chi decide di trascorrere un periodo di riposo a Marina di Grosseto potrebbe scegliere di godersi una tappa presso il Parco Naturale della Maremma. Attrazione di assoluto livello per tutti gli italiani e non solo visto che ogni giorno ci sono turisti che provengono da svariate parti del mondo. La particolarità di questa zona è che la natura è assolutamente incontaminata: è possibile scorgere gli habitat degli animali e soprattutto c’è una cura della vegetazione che rispetta del tutto i ritmi della natura. Tutto ciò dimostra quanto questa possa essere un’esperienza da fare e che piacerà ai più grandi e ai più piccini. Si passa dalle zone che si trovano a ridosso della montagna, i Monti dell’Uccellina, fino ad arrivare ai boschi. E non mancano anche delle spiagge attrezzate con ottimi servizi che permettono di trovare sempre il posto giusto dove riposarsi e prendere un po’ di sole. Nell’arco delle varie stagioni ci sono animali molto rari: il gatto selvatico, la puzzola o anche la martora sono alcuni degli esempi di abitanti di quest’ampia area di vegetazione.

Gli splendidi itinerari etruschi
Gli estruschi hanno popolato quest’area dell’Italia. E non mancano le tracce storiche di una certa rilevanza che risalgono a quell’epoca e che i turisti potranno ammirare. Chi risiede a Marina di Grosseto infatti visitare l’area archeologica di Vetulonia, poco lontano da questa località marina maremmana. Qui ci sono diversi resti di una imponente necropoli. Inoltre è possibile osservare una delle tombe monumentali più celebri ed importanti per quanto riguarda questo territorio: il Tumulo di Poggio Pelliccia. Inoltre sempre spostandosi a pochi minuti da Marina di Grosseto c’è un’altra zona archeologica dove si può fare un salto indietro nel tempo. Si tratta del Parco Archeologico di Roselle. Questo dimostra quanto la Maremma sia una zona italiana ricca di testimonianze storiche e che offre tantissime attrazioni sia per chi ama la vacanza all’insegna della cultura, sia per chi vuole unicamente rilassarsi. Prenotare un hotel Marina di Grosseto potrebbe perciò rivelarsi la soluzione ideale.

Articoli correlati:

  • Cosa possiamo fare contro blatte e scarafaggi in casa
    Cosa possiamo fare contro blatte e scarafaggi in casa
  • Capannone di logistica e contratto di affitto: a cosa fare attenzione
    Capannone di logistica e contratto di affitto: a cosa fare…

Articoli recenti

  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?
  • Come incidere sul metallo: le diverse tecniche
  • Ristorazione e acqua: conviene usare un depuratore?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme