Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Mercato notebook: trend positivo grazie a e-learning e remote working

Posted on Aprile 9, 2021Marzo 13, 2021 by admin

Non si tratta di una novità: durante questi mesi così speciali e difficoltosi causa pandemia da Covid-19 se da una parte abbiamo settori in calo (vedi mercato immobiliare in Emilia Romagna in calo), l’altra faccia della medaglia sono settori in costante crescita come quello dei computer portatili.

Sono stati tanti i report pubblicati negli ultimi mesi, come quello Canalys, ma il più recente è quello di Strategy Analytics che ha condiviso i dati relativi alle spedizioni di notebook dell’ultimo trimestre del 2020, il più importante dell’anno per il settore tech perché ingloba Black Friday e festività natalizie.

Il motivo ormai è noto ai più: diffusione del remote working (o smart working) e dell’e-learning (la famosa Didattica a Distanza) che ha portato alla necessità di avere più pc portatili in casa, una per membro della famiglia. E il risultato è un +54% di spedizioni di notebook nell’ultimo trimestre (Q4) del 2020 rispetto allo stesso periodo del 2019.

Ma le necessità non sono solo queste: hanno visto un boom di vendite anche i portatili per giocare e, inaspettatamente, anche i Chromebook: si tratta di pc portatili con sistema operativo proprietario di Google (Chrome OS) che nascono per la multimedialità, la ricerca web e l’uso dei social. Vediamo ora i numeri, grazie all’essenziale apporto di notebookarena.it.

I NUMERI

Parlando dei numeri, il mercato dei pc portatili sia nel Q4 (market share del 25,6%) che nell’intero 2020 è dominato dalla multinazionale cinese Lenovo. Solo nell’ultimo trimestre del 2020 sono stati spediti 17,9 milioni di portatili Lenovo (+47% rispetto allo stesso periodo del 2019), per un totale di 54,9 milioni di unità nel corso di tutto il 2020 (+24% rispetto al 2019).

Sulle orme di Lenovo troviamo la multinazionale statunitense storica HP (leader del mercato nel 2011), che presenta dati molto simili: 15,8 milioni di portatili spediti nel Q4 del 2020, e un totale di 52,2 milioni di unità spedite nel corso dell’anno intero (+39% rispetto al 2019). Il market share nel Q4 2020 è del 22,6% contro il 21,2% del 2019.

Segue la statunitense Dell con market share del 16,6% grazie ai suoi 35,4 milioni di computer portatili spediti durante il 2020 (+28% rispetto all’anno precedente).

Vanno di pari passo Acer (+33%) e Apple (+26%) con un market share rispettivamente di 8% e 9,1%.

Parlando di sistemi operativi, Windows è sempre il leader di mercato incontrastato ma perde 5,4 punti percentuale di market share rispetto al 2019 (78,7% 2019, 73,3% 2020).

Questo fondamentalmente perché, come spiegato nell’introduzione, i Chromebook hanno avuto un inaspettato boom di vendite, per un +86% rispetto al 2019 e +133% considerando solo l’ultimo trimestre. Considerando ciò, è aumentato sensibilmente il distacco con i portatili basati su macOS in termini di market share: dal 10,9% (Q4 2019) al 16,4% (Q4 2020) di Chrome OS contro l’8,8% (Q4 2019) e 9,1% (Q4 2020) dei notebook Apple.

Ora ci si aspetta un 2021 in segno di una continua crescita, a fronte però di una serie di problematiche: difficoltà nella produzione delle componenti dei pc a causa della pandemia e conseguente aumento dei prezzi delle componenti hardware.

Articoli correlati:

  • Come scegliere la piattaforma di e-learning: i consigli per le aziende
    Come scegliere la piattaforma di e-learning: i consigli per…
  • Indagine di mercato: come eseguirla e perché è utile
    Indagine di mercato: come eseguirla e perché è utile
  • Comprare casa in Emilia Romagna: come è il mercato immobiliare 
    Comprare casa in Emilia Romagna: come è il mercato…
  • Mercato immobiliare in Emilia Romagna: come sta andando?    
    Mercato immobiliare in Emilia Romagna: come sta andando?   

Articoli recenti

  • Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le controindicazioni
  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme