Tantissimi hotel scelgono di curare sempre di più il design degli interni. L’arredamento negli hotel e nei bed & breakfast è diventato fondamentale.
Le idee creative utilizzate negli arredi e nel design degli alberghi contribuiscono a rendere la struttura ancora più originale e interessante per gli ospiti. L’unicità dell’arredamento diventa parte integrante delle esperienze di ogni ospite e oggi la scelta di una struttura alberghiera è molto condizionata anche da questo.
Gli hotel, infatti, cercano di creare strutture in cui l’ospite possa rilassarsi, fare un soggiorno lontano dallo stress e godersi un’esperienza elegante e unica. L’ambiente e il design, inoltre, condizionano davvero molto lo stato d’animo e l’umore degli ospiti.
L’importanza della zona lounge: idee e suggerimenti di stili e arredi
Chi entra in un hotel o un bed & breakfast presta sempre molta attenzione al primo ambiente che vede, cioè la lounge. Il design e l‘arredo della lounge dell’hotel sono fondamentali affinché gli ospiti abbiano un’ottima prima impressione dell’hotel. La hall o lounge degli alberghi rappresenta, infatti, una zona in cui si trascorre molto tempo.
La lounge è un luogo perfetto in cui si può lavorare al PC, avere colloqui informali o formale o meeting di lavoro. L’organizzazione dello spazio, allora, deve essere tale da soddisfare le esigenze e i bisogni degli ospiti. Deve offrire comfort, intimità, funzionalità e quiete.
Ma come ottenere questi risultati?
Bisogna scegliere, in primo luogo, uno stile, classico, moderno o fusion. In ogni deve essere accogliente e confortevole in ogni dettaglio. In secondo luogo, poi si deve realizzare un progetto che rispecchi a pieno lo stile studiando gli arredi e i particolari della zona lounge.
Chi predilige uno stile classico opterà per pavimenti in parquet in legno, colori caldi e dettagli in oro. Chi, invece, vuole un hotel moderno potrà osare di più con lo schema di colori e gli arredi realizzando un ambiente molto ricercato.
Chi, infine, preferisce lo stile fusion realizzerà un equilibrato mix di stili con un risultato particolarmente originale, unico ed estroso. La parola d’ordine di ogni stile è la cura dell’arredo. È sempre meglio scegliere elementi che ispirano un senso di agio e comfort nell’ambiente e che segnino in modo netto la differenza tra l’interno dell’hotel e il mondo esterno.
Alcuni elementi essenziali per ottenere questi risultati sono i divani, i pouf o le poltroncine, lampade e altre fonti di luce e qualche tocco di verde con piante e fiori.
Anche la luce deve essere particolarmente curata, bisogna assicurarsi che ci sia un’ottima esposizione in modo da creare un aspetto più arioso e naturale.
Come creare il comfort nella lounge con divani, pouf e luce
Il modo migliore di conferire alla lounge di un hotel o di un bed & breakfast un senso di comodità, agio e tranquillità è curare i divani e i pouf. I divani devono fondersi perfettamente con lo stile dell’albergo, essere comodi, invitanti e personalizzati. Se lo stile dell’albergo è elegante e raffinato, è possibile scegliere un divano in materiali pregiati con uno stile ricco e molto decorato. A livello di forma si deve preferire quella tradizionale, che rimane un po’ più piccola e classica. In questo caso i divanetti possono essere integrati con degli altri elementi d’arredo, come le poltrone.
Se, invece, lo stile a cui si punta è più moderno e semplice sono da preferire i divani in pelle o ecopelle.
Quanto alla forma sono consigliabili c’è l’imbarazzo della scelta ma tra i migliori divani ci sono quelli componibili o quelli a L. Un’ottima soluzione è anche il divano con chaise-longue, ideale per favorire il relax degli ospiti.
Se si cercano soluzioni per un bed & breakfast in stile bohémienne, si consiglia un’originale integrazione tra divanetti tradizionali personalizzati con tessuti e altri elementi di decoro e pouf di ogni forma che offrono un tocco moderno e ricercato.
Un altro elemento spesso molto sottovalutato quando si arreda la lounge di un hotel è la luce. È importanti posizionare nei punti giusti lampadari e lampade e, tuttavia, non si deve trascurare l’importanza della luce naturale. È consigliabile posizionare l’area relax della lounge vicino ad ampie finestre o vetrate in modo che la luce filtri in modo naturale dando allo spazio interno l’aspetto di un’oasi.
Altre idee ed elementi d’arredo per completare la lounge
Un albergo moderno con uno stile semplice ed essenziale potrebbe progettare la sua lounge dividendola in due zone separate. La prima è l’area per il relax dedicata ai meeting informali o semplice riposo comodamente seduti su divani. La seconda è un’area bar con un bancone e sgabelli. In questo si può optare per sgabelli moderni con trame di colore monocromatiche in linea con i colori scelti per il resto della lounge.
Un hotel più classico e raffinato può progettare la sua lounge realizzando tanti piccoli salottini composti da divani tradizionali, poltrone e tavolini da caffè con elementi di decoro come statue o altri oggetti artistici.
La zona lounge: il cuore di ogni hotel
L’idea essenziale della progettazione, realizzazione e decoro di una zona lounge è quella di rendere l’ambiente unico, originale e indimenticabile.
Infatti, non solo l’ospite che entrano per la prima volta nell’hotel deve rimanere piacevolmente colpito ma anche quando lascia l’hotel deve avere un’immagine positiva e indimenticabile della lounge. In questo modo sceglierà altre volte lo stesso hotel e, soprattutto, lo consiglierà ad amici, familiari o colleghi.