Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Come pulire senza inquinare: metodi e consigli utili

Posted on Luglio 13, 2022Luglio 12, 2022 by admin

Pulire è un’azione che si compie quotidianamente, i prodotti disponibili in commercio sono illimitati, ma molte volte purtroppo sono composti da componenti chimici e nocivi che inquinano l’ambiente. In questo articolo vedremo dei metodi utili su come pulire senza inquinare.

Soprattutto in questo difficile periodo storico, in cui il surriscaldamento globale e l’inquinamento hanno raggiunto livelli preoccupanti, ognuno di noi prova a fare la propria parte per contribuire alla salvaguardia del nostro pianeta, cercando di rispettare il più possibile l’ambiente, non sprecando acqua, consumando meno plastica ma anche inquinando meno. Quest’ultimo aspetto può essere favorito dall’utilizzo dei giusti prodotti per la pulizia, o da metodi naturali che lasciano l’ambiente pulito.

C’è chi s’impegna particolarmente in questo, svolgendo il proprio lavoro al meglio ma ponendo l’attenzione sulle problematiche attuali. L’impresa di pulizie Pulistar propone servizi di pulizia a ridotto impatto ambientale guadagnandosi la competenza certificata Ecolabel. Il servizio che offre riguarda la pulizia di diversi ambienti quali: abitazioni private e condomini, uffici, negozi e scuole. Inoltre dopo l’emergenza Covid l’impresa si è messa a completa disposizione per difendere l’ambiente attraverso servizi di sanificazione.

Vediamo adesso, qualche consiglio utile e qualche metodo su come pulire rispettando l’ambiente.

Consigli e metodi per pulire senza inquinare

La prima cosa da fare è cambiare la concezione che abbiamo di pulire. Uno dei falsi miti corrisponde al fatto che più prodotti e detersivi si utilizzano sulla superficie, più questa sarà pulita, ma in realtà versare una grande quantità di detergente è controproducente, in quanto quest’ultimo andrà a finire direttamente nell’ambiente danneggiandolo. Questo aspetto va in contraddizione perché i prodotti chimici puliscono ma allo stesso tempo sporcano e inquinano il pianeta. Come fare quindi?

 Utilizzare prodotti biologici e a ridotto impatto ambientale

 Per fortuna in commercio esistono molti prodotti biologici o detersivi ecocompatibili, a ridotto impatto ambientale. Prestare attenzione alla scelta dei detergenti che utilizziamo è importante, in quanto essendo nella maggior parte dei casi chimici e nocivi, possono essere pericolosi non solo per l’ambiente ma anche per l’essere umano.

L’inquinamento domestico è un aspetto preoccupante perché ha raggiunto livelli allarmanti, causando lacrimazione agli occhi, allergie, emicranie, problemi respiratori, pelle irritata, problemi al sistema immunitario e tanto altro…

Per l’ambiente invece influiscono negativamente, distruggendo le falde acquifere e inquinando mari, laghi e fiumi.

Riconoscere i prodotti ecosostenibili non è difficile, basta cercare nella loro confezione la certificazione Ecolabel, rappresentata dal disegno della margherita. Rispettare il pianeta in cui viviamo significa rispettare anche se stessi. Ed è importante ricordare che ogni goccia fa il mare, quindi il contributo di ognuno di noi è fondamentale.

Utilizzare prodotti naturali e fai da te

 Un altro metodo efficace e infallibile è quello di utilizzare prodotti naturali o creare addirittura dei detersivi fai da te. Sembra una cosa difficile da fare, ma in realtà è più semplice di quel che si pensi: alla fine sarete soddisfatti del risultato e avrete la consapevolezza di quello che c’è all’interno del prodotto, perché è stato realizzato da voi.

Innanzitutto vediamo i prodotti naturali da utilizzare per le nostre pulizie: sicuramente il sapone naturale di Marsiglia rimane uno dei migliori in assoluto, anche se utilizzarlo richiederà un pò di sforzo fisico. Altri prodotti naturali per le pulizie ecologiche sono:

  • Bicarbonato di sodio
  • Aceto bianco
  • Percarbonato di sodio
  • Acido citrico
  • Limone

Come impiegarli per le varie pulizie domestiche?

Vetri: per pulire i vetri ad esempio potete utilizzare l’acqua calda diluendo 1-2 bicchieri di aceto bianco e poi passarli con un panno, uno straccio o dei fogli di giornale. Un’altra valida alternativa è quella di usare succo di limone da passare con un panno in lino.

Pavimenti: anche per quanto riguarda i pavimenti le soluzioni non mancano. Il primo consiglio è quello di utilizzare dei panni in microfibra per spazzare, o passare della carta morbida inumidita con acqua calda, in modo tale da poter essere riutilizzati.

Un accorgimento importante è quello di evitare panni usa e getta pre-inumiditi, in quanto sono pieni di prodotti chimici, ma in alternativa lavate i vostri pavimenti con un bicchiere d’aceto diluito in acqua calda.

Piatti: il primo consiglio è quello di assorbire l’unto dei piatti con dei tovaglioli di carta utilizzati durante il pasto. Successivamente si passa alla vera e propria pulizia delle stoviglie, riempiendo uno spruzzino con acqua e bicarbonato o aceto e acido citrico per sgrassarle. Per pulire a fondo utilizzate l’acqua calda, senza dimenticare di farlo in modo consapevole e di non sprecarla.

Bagno: anche in questo caso per ottenere un’ottima pulizia ecologica potete usare: bicarbonato, aceto bianco di vino o succo di limone che vanno ad eliminare i residui di sapone nel lavandino utilizzando i prodotti con panni adatti o spugne. Un altro metodo naturale, efficace per evitare il calcare nei sanitari è quello di pulirli con borace. Anche la soda è considerata ottima per pulire i lavandini.

Articoli correlati:

  • Come imballare per un trasloco: i nostri consigli utili
    Come imballare per un trasloco: i nostri consigli utili
  • Quali sono i pavimenti per alberghi migliori? Consigli utili
    Quali sono i pavimenti per alberghi migliori? Consigli utili
  • Imballaggi, perchè sono utili a tutti
    Imballaggi, perchè sono utili a tutti
  • Residenze per anziani: 3 consigli per la scelta
    Residenze per anziani: 3 consigli per la scelta

Articoli recenti

  • Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le controindicazioni
  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme