Nell’immaginario collettivo a metà strada tra lo snack e il comfort food si pongono i chicchi di mais che scoppiano fino a diventare candidi e profumati pop corn. Sono compagni di viaggio ideali per affrontare le sessioni domestiche di binge watching, ovvero lo stare a guardare serie tv per un tempo extra – puntata dopo…
Ghiaccioli freschi e nutrienti al Cbd: ecco come realizzarli
C’è una merenda senza tempo, perfetta per assicurare una corretta idratazione all’organismo nel corso delle roventi giornate estive ma anche per garantire un ritaglio di relax e benessere dai tratti spiccatamente terapeutici. Stiamo parlando del ghiacciolo, vero e proprio totem nei mesi più caldi dell’anno. Mangiarne uno equivale a bere un bel bicchiere di acqua…
Cbd Bloody Mary, il cocktail che non ti aspetti
E’ bello, colorato e frizzante: il Bloody Mary è un long drink la cui popolarità è ormai assoluta in tutto il mondo. Un vero e proprio classico, iconico must all’interno del variopinto pianeta dei cocktail ‘dedicato’ molto probabilmente a Mary Tudor (regina passata alla storia come Maria La Sanguinaria, Bloody Mary appunto). Sempre più spesso…
Comprare casa in Emilia Romagna: come è il mercato immobiliare
Comprare casa, non comprare casa. La crisi causata dal coronavirus ha prodotto un bel po’ di sconvolgimenti nel settore del mercato immobiliare (e non solo) frantumando certezze ed in alcuni casi, purtroppo, anche stipendi e prospettive economiche. Oggi fortunatamente il mercato immobiliare in Emilia Romagna non deve fronteggiare una crisi simile a quella che altre…
Lo stile e la poetica di Emily Dickinson, la donna che “immaginava” l’amore
Emily Dickinson nella poesia voleva emulare i talenti dei Barrett Browning e di John Keats, ma insieme a Walt Whitman è considerata lei la voce emblema della letteratura americana. Emily Dickinson è nata il 10 dicembre 1830 ad Amherst, nel Massachusetts. Ha frequentato il seminario femminile di Mount Holyoke a South Hadley, ma solo per…
Articoli per tabaccheria all’ingrosso, sigarette e vaporizzatori a confronto
Fin dall’inizio, ovvero fin dal momento in cui il mercato dei prodotti per tabaccherie è stato invaso dai vaporizzatori, la domanda più frequente è stata: “Sono più o meno dannosi per la salute rispetto alle comuni sigarette?” Se da un lato abbiamo quel gruppo di non fumatori fermamente convinti che entrambe queste “abitudini”…