Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

Materasso sottovuoto: come si usa, istruzioni

Posted on by

Quasi sicuramente avrai sentito parlare di verdure sottovuoto, carne sottovuoto, salumi sottovuoto… E di materassi sottovuoto? Eh già, esistono anche loro e possono tornare decisamente utili, scoprine le caratteristiche e i vantaggi continuando a leggere!

Cosa vuol dire sottovuoto?

Una volta concluso il processo di produzione, il materasso viene pressato riducendone il volume del 25%. L’aria presente al suo interno, infatti, viene fatta fuoriuscire ricreando il cosiddetto effetto sottovuoto. Successivamente, il materasso viene inserito nel suo imballo e quindi sigillato.

Non si tratta, in effetti, di un processo di aspirazione dell’aria come accade, ad esempio, per gli alimenti, ma di un procedimento di compressione e di imballo del materasso che non lo danneggiano ma che invece consentono di arrotolarlo su se stesso sigillandolo.

I vantaggi dei materassi sottovuoto

Sempre più produttori vendono e consegnano i propri materassi sottovuoto e questo perché comporta non pochi vantaggi, sia economici che ambientali.

Partiamo dai vantaggi pratici, un materasso compresso e arrotolato su se stesso può essere facilmente trasportato da una sola persona per una rampa di scale o in ascensore. Se necessario può anche stare comodamente nel bagagliaio di praticamente ogni tipo di vettura in commercio.

I materassi sottovuoto occupano meno spazio sia in fase di stoccaggio che di spedizione, cosa che permette di trasportare più materassi in uno stesso camion, ottimizzando gli spazi e limitando l’inquinamento. Anche l’ambiente può beneficiare dei materassi sottovuoto!

Lo spazio minore necessario in termini di stoccaggio e consegna si traduce in costi minori per l’azienda produttrice e, di conseguenza, per te, consumatore finale!

Il confezionamento del materasso sottovuoto permette, inoltre, di isolarlo in condizioni igieniche controllate e di mantenerlo al riparo da batteri, virus e altri agenti che si propagano nell’aria.

Istruzioni: quali acquistare e come utilizzarli

Tutti i tipi di materasso possono essere confezionati sottovuoto ma alcune categorie sono più adatte rispetto ad altre.

I materassi in memory foam e i materassi in schiumato ad acqua sono molto resistenti e non hanno molle all’interno della loro struttura, di conseguenza sono perfetti per essere confezionati sottovuoto senza subire il minimo graffio. Anche con altri materiali è possibile utilizzare questa tecnica ma è molto importante non lasciare i materassi arrotolati per troppo tempo.

Una volta acquistato il tuo materasso sottovuoto è importante seguire alcune indicazioni tecniche per poterne godere senza intaccarne qualità e comfort.

Non utilizzare subito il materasso ma aprilo e srotolalo, aspettando che assuma nuovamente lo spessore originario. Dovrebbe riposare per almeno 4 ore, anche se 12 ore è l’ideale. Ancora più importante è non lasciare il materasso sottovuoto arrotolato e imballato troppo a lungo per non pregiudicarne le caratteristiche.

Una volta “gonfiato” potrai dormirci comodamente come un qualsiasi altro materasso.

Sogni d’oro!

Articoli correlati:

  • Vediamo come si può scegliere il miglior materasso
    Vediamo come si può scegliere il miglior materasso

Articoli recenti

  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?
  • Come incidere sul metallo: le diverse tecniche
  • Ristorazione e acqua: conviene usare un depuratore?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme