Skip to content

Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

5 accessori da gaming irrinunciabili

Posted on by

Il gaming è, per alcuni, una vera e propria passione; ciò significa che è importante dotarsi degli accessori necessari affinché le esperienze di gioco siano il più possibile emozionanti e soddisfacenti. A questo, poi, bisogna unire la comodità della postazione, in considerazione del fatto che un vero giocatore passa molte ore davanti al pc o alla console ed ha bisogno di appositi supporti per evitare problemi derivanti da una posizione scorretta, come dolori alla schiena ed al collo, formicoli alle gambe o in altre parti del corpo.

Il numero e la varietà di accessori per il gaming è impressionante in considerazione del fatto che gli oggetti sono sempre più performanti e dal design accattivante. Del resto il gaming è diventato un vero e proprio fenomeno dei quale si occupano ormai anche sociologi, psicologici e d esperti del settore (https://www.ludicamag.com/le-nuove-forme-di-fruizione-del-videogioco/).

Tralasciando questo aspetto, però, vale la pena soffermarsi su quali accessori per videogiochi siano davvero importanti. Fermo restando che ognuno deve preventivamente valutare il budget massimo personale che potrà impiegare in questa sua passione.

Postazioni da Gaming

In questo ambito si considerano i tavoli, le sedie e gli eventuali mouse pad, qualora fossero necessari. Naturalmente è possibile utilizzare una comune scrivania da lavoro, ma se si decide per un tipo disegnato appositamente per il gaming, il piano di appoggio è più ampio e comodo con alloggiamenti per le periferiche e tutti gli accessori.

I vari modelli in vendita hanno gli spazi idonei per posizionare i vari cavi, ed il mercato propone una vasta gamma di prodotti, ovviamente di vari prezzi; la maggior parte hanno il rivestimento superiore in microfibra o PU e ganci per appendere le cuffie.

Di fondamentale importanza, poi, è la scelta delle sedie da gaming che, oltre a favorire la giusta postura, riescono a migliorare le prestazioni di gioco. Esse devono avere alcune caratteristiche irrinunciabili, ovvero: altezza regolabile, cuscini lombari, imbottiture rinforzate, braccioli (meglio se reclinabili), supporto per il collo e la testa e razze con rotelle in grado di muoversi senza rovinare anche i pavimenti più delicati. Detto questo in commercio ci sono infinite possibilità di design, colori e forme adatte ai gusti dei vari giocatori ed alle loro necessità (www.sediedagaming.it)

Mouse e tastiere

Il mouse è uno degli accessori davvero più importanti poiché permette di interagire con il gioco e con il PC, quindi, oltre che esteticamente bello, deve essere anche duraturo e performante. L’ergonomia del mouse è una caratteristica rilevante ed al momento essi sono realizzati per permettere vari tipi di impugnature nel modo più comodo possibile. In particolare, possono essere usati appoggiando l’intero palmo della mano oppure le sole falangi.

La qualità del gioco, poi, dipende anche dal tipo di sensore ottico presente: il livello di sensibilità è espresso in DPI ed in genere sarebbe consigliabile non scendere al di sotto dei 600 DPI. Anche il polling rate, ovvero la frequenza con cui vengono aggiornati i dati in input, è importante e, sebbene ormai tutti si aggirino intorno ai 1000 Hz, è bene prima di fare un acquisto controllare che sia rispettato questo valore.

Tastiera e mouse di solito vengono vendute ed acquistate insieme. Per la tastiera non bisogna far altro che scegliere fra il tipo a membrana, più economici e longevi, ma meno precisi, e quelli meccanici che costano di più ma sono molto affidabili e durano a lungo. Altre caratteristiche da considerare sono la retroilluminazione, il poggiapolsi removibile ed i tasti appositi per le porte USB.

Cuffie e altoparlanti

L’audio in un gioco è parte integrante del divertimento. Ognuno può scegliere l’accessorio adatto al tipo di videogame, ma di certo non se ne può fare a meno. Per le cuffie è necessario valutare non solo il design, ma anche il comfort, dato dall’imbottitura e dalla forma dei padiglioni e dell’archetto e dal peso.

La frequenza degli speaker (in hz) indica la qualità di una cuffia poiché maggiore è la differenza fra valore massimo e minimo, migliore sarà la capacità di percepire i suoni. In genere deve essere integrato anche un microfono che permetta sia la comunicazione in diretta con altri giocatori, sia un’eventuale registrazione.

I migliori microfoni sul mercato sono in grado di rimuovere i disturbi ambientali. Per l’acquisto di altoparlanti è importante orientarsi verso quelli in grado di identificare da quale direzione proviene il suono, quindi il set perfetto è composto da 5 speaker ed 1 sub-woofer.

Monitor

Si tratta di uno degli accessori per il gaming più difficile da scegliere sia da un punto di vista puramente estetico sia per ciò che riguarda le performance che devono essere adeguate all’hardware. La dimensione è un elemento di valutazione importante.

Uno schermo 4K (3840×2160), deve essere almeno di 24’ affinché venga apprezzata la densità di pixel; al contrario uno schermo 1920×1080 non deve superare i 27’ altrimenti le immagini potrebbero risultare sgranate. Quindi in genere se aumenta la risoluzione deve aumentare anche il display. Tre sono, invece, i tipi di pannelli disponibili che influenzano luminosità e colorazione: VA, IPS e TN. Gli IPS hanno tempi di risposta più lenti ma effetti cromatici superiori, i TN hanno caratteristiche inverse agli IPS mentre i VA si pongono in mezzo ai due.

Controller di vario tipo

Qualora i giochi non possano essere usati con mouse e tastiera bisogna ricorrere ai controller, ai volanti oppure alle cloche. Per i game sparatutto o action è necessario dotarsi di un joypad di buona qualità, con un’ergonomia che lo rende comodo e confortevole ed una precisione dei meccanismi tale da rendere ogni gioco perfetto. Per fare in contemporanea anche lo streaming c’è bisogno, invece, di un router potente, di una webcam e di un microfono.

Articoli correlati:

  • Il mondo degli accessori per i più piccoli
    Il mondo degli accessori per i più piccoli

Articoli recenti

  • Botox: a cosa serve, perché si usa e quali sono le controindicazioni
  • Costruire un sito web: come farlo in modo efficace e professionale
  • La piadina: ricetta originale e utilizzi in cucina
  • Infissi di ultima generazione: come sono fatti e perché sono importanti
  • Il posizionamento organico di un sito: come si ottiene
  • I parchi naturali del nord Italia: una scelta da non perdere!
  • Moto: le novità di tendenza per il 2023
  • L’esperienza sugli incontri online raccontata da Stefania: “storia di successo e lezioni imparate”
  • Gatteo Mare: la meta ideale per una vacanza all’insegna del relax e della comodità
  • Quando iniziano i saldi invernali e che capi acquistare?

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2023 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme