Top Notizie

Informazioni e curiosità dal mondo del web

Menu
  • Benessere
  • Salute
  • Motori
  • Tecnologia
  • Design e arredamento
  • Moda
  • Forex
  • Animali
  • Turismo
Menu

I BENEFICI DEL CONTATTO CON LA NATURA: WEEK-END ALL’INSEGNA DEL RELAX E DEL BENESSERE

Posted on by

La natura è pace dei sensi, è tranquillità e benessere.

A chi non è mai capitato di sentire il bisogno di staccare la spina dalla caotica vita di tutti giorni per rifugiarsi in luogo sereno e silenzioso dove ritrovare un po’ di quel meritato riposo che, tra impegni e lavoro, viene spesso trascurato?

Capita a molti, e capita spesso.

Diversi studi dimostrano che stare a contatto con la natura ha sempre degli effetti benefici su ognuno di noi: essa infatti contribuisce a farci sentire meglio agendo in maniera positiva sia sulla mente che sul corpo, soprattutto durante particolari periodi di forte stress psicologico e fisico.

Per combattere le preoccupazioni e la stanchezza di tutti i giorni, a volte basta semplicemente fare una passeggiata in campagna tra il verde dei prati e le bellissime cornici floreali che la natura offre.

(Tra i rimedi naturali per alleviare la tensione e lo stress scopri anche l’Art Therapy in questo interessante articolo).

I VANTAGGI DEL CONTATTO CON LA NATURA
Oltre a ridurre ansia e stress, il contatto con la natura ci regala anche altri importanti vantaggi che riescono a cambiare in meglio la qualità delle nostre vite. Eccone alcuni:

  • maggior positività: il senso di benessere che la natura ci dona, al tempo stesso ci permette di vedere le cose sotto un’altra luce e una prospettiva più ottimistica e distesa;

 

  • migliore concentrazione: a contatto con la natura ci sentiamo più rilassati perché non sottoposti alle continue distrazioni e ai fastidiosi rumori della città;

 

  • toccasana per la salute: in mezzo alla natura siamo più forti e meno stanchi grazie anche ad un’aria più fresca e pulita che ci permette di recuperare le energie perse durante una giornata faticosa o intense ore di lavoro;

 

  • aumento del buonumore: i colori vivaci e i delicati profumi della natura contribuiscono a mandar via i cattivi pensieri, aumentando quindi il buonumore.

 

Da qui l’esigenza di staccarsi dal caos della città per rifugiarsi, almeno nel week-end, in un luogo rilassante tranquillo e piacevole da vivere.

 

RIFUGIARSI NELLA NATURA: SOGGIORNI ALL’INSEGNA DEL RELAX E DELLA TRANQUILLITA’
Allontanarsi dal trambusto della vita quotidiana e dimenticarsi per qualche giorno della città e del lavoro, a volte diventa indispensabile per recuperare un po’ di forze in maniera sana e divertente.

L’Italia è un paese ricco di luoghi meravigliosi da questo punto di vista, fatto di oasi naturali e di posti incantevoli in cui ritrovare benessere, svago e tranquillità.

In mezzo a questi bellissimi scenari è facile trovare strutture ricettive ed agriturismi pronti ad accogliere tutti coloro che vogliono rilassarsi e recuperare un po’ di energie a stretto contatto con la natura e tutte le sue bellezze.

LA SABINA: CUORE VERDE DEL CENTRO ITALIA
Nella zona del centro Italia esiste un luogo davvero molto particolare e suggestivo, fatto di ampie distese collinari, uliveti secolari, verdi vallate e montagne con ampi boschi di querce e faggi: stiamo parlando della Sabina.

La Sabina, l’antica terra dei Sabini, è un’area geografica compresa tra Rieti, Roma nord e la verde Umbria: un luogo ricco di storia e cultura dove la natura svolge un ruolo da protagonista.
In questa terra si trovano caratteristici borghi medioevali, monasteri e antichi castelli circondati da una natura quasi incontaminata, dove l‘agricoltura e l’allevamento degli animali sono attività di primaria importanza.

Questa zona, inoltre, è anche molto conosciuta per la produzione di olio extravergine di oliva, prodotto d’eccellenza del territorio.

Anche qui, come in tutte le aree immerse nel verde della natura, è possibile trovare un po’ di relax soggiornando nei vari agriturismi dislocati nella zona (per trovare una buona struttura in cui soggiornare e gustare ottimo cibo dai uno sguardo qui https://www.iduemelograni.com/agriturismo-tarano/).

L’ABBAZZIA DI FARFA
Soggiornando in questi bellissimi territori del centro Italia, obbligatoria è la visita all’Abbazia di Farfa, uno dei monumenti più prestigiosi del Medioevo appartenente ai monaci benedettini cassinesi.

Articoli correlati:

  • Olio di cirmolo i benefici
    Olio di cirmolo i benefici
  • La Fashion Week Men’s 2019 ed il White Street Market
    La Fashion Week Men’s 2019 ed il White Street Market
  • Raffrescatori Industrali: benessere termico d'inverno e d'estate
    Raffrescatori Industrali: benessere termico…
  • Come studiare all’università: le differenze con il liceo
    Come studiare all’università: le differenze con il liceo

Articoli recenti

  • Mercato notebook: trend positivo grazie a e-learning e remote working
  • Spondilosi cervicale (artrite del collo)
  • T-shirt personalizzate: una nuova tendenza che sta diventando moda
  • Massaggi tantra per coppie Roma, per liberare i chakra
  • Stanchi e affaticati? Una integrazione di carnitina potrebbe aiutarci
  • Doppiare o termoadesivizzare tessuti: le tecniche perfette
  • Mal di schiena: tipologie, cause e come intervenire
  • Raffrescatori Industrali: benessere termico d’inverno e d’estate
  • Arredare un bagno piccolo: le nostre idee salvaspazio
  • Il ruolo delle etichette green nell’economia circolare

Categorie

  • Abbigliamento
  • Ambiente
  • Android
  • Animali
  • Apple
  • Assicurazioni
  • Attualità
  • Benessere
  • Casa
  • Cinema
  • Design e arredamento
  • Divertimento
  • Finanza
  • Forex
  • Giochi
  • Internet e web
  • Lifestyle
  • Moda
  • Motori
  • Salute
  • Scienza
  • Servizi
  • Software
  • Tecnologia
  • Turismo
  • Uncategorized
© 2021 Top Notizie | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme